Загрузка страницы

I problemi del "sistema" di accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione

Video realizzato nell'ambito del progetto "InterAzioni in Piemonte" - Azione 3 InformaAzione - FAMI Multiazioni (2014-2020). Intervista Ruth Kiyindou

Il progetto FAMI "InterAzioni in Piemonte - InformAzione" Azione 3, promosso da Ires Piemonte ha coinvolto l'UNHCR, le associazioni Mosaico e Migr’Action e il Centro Piemontese di Studi Africani (CSA), sede presso la quale si sono svolti i due giorni di confronto, dibattito e lavoro.

Le due giornate di lavoro, precedute da tavoli di lavoro tra i partner per delineare le linee guida da seguire, si sono svolte in ‘focus groups’. Ogni gruppo ha sviluppato un tema specifico (università – accoglienza - lavoro e salute), con l’obbiettivo di individuare aspetti positivi e negativi, nonché alcune soluzioni. Vi sono stati 22 partecipanti ai ‘focus groups’, tra cui: titolari o richiedenti di protezione internazionale, giovani italiani di seconda generazione e migranti economici. I gruppi hanno individuato una sostanziale mancanza d’informazioni in tutti gli ambiti: università – lavoro/formazione – accoglienza -salute.

Видео I problemi del "sistema" di accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione канала PiemonteImmigrazione
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
13 июня 2019 г. 15:20:45
00:06:49
Другие видео канала
La rete dei servizi multi-agenzia. Meccanismi di referral e coinvolgimento di diversi attori -2parteLa rete dei servizi multi-agenzia. Meccanismi di referral e coinvolgimento di diversi attori -2parteWebinar | Sfruttamento lavorativo: approfondimento giuridico parte 1 |  Progetto Common GroundWebinar | Sfruttamento lavorativo: approfondimento giuridico parte 1 | Progetto Common GroundSeminario "Sfruttamento lavorativo: l'inquadramento del fenomeno" | Progetto Common GroundSeminario "Sfruttamento lavorativo: l'inquadramento del fenomeno" | Progetto Common GroundRete regionale contro le discriminazioni in PiemonteRete regionale contro le discriminazioni in PiemonteIsolare, trattenere e respingere #3 Protezione internazionale, procedure accelerate e in frontieraIsolare, trattenere e respingere #3 Protezione internazionale, procedure accelerate e in frontieraIsolare, trattenere e respingere #5 Le modifiche sull'accoglienza; espulsione e trattenimento al CPRIsolare, trattenere e respingere #5 Le modifiche sull'accoglienza; espulsione e trattenimento al CPRIsolare, trattenere e respingere #4 La nuova (vecchia) protezione speciale | MediatoIsolare, trattenere e respingere #4 La nuova (vecchia) protezione speciale | MediatoIsolare, trattenere e respingere #2 Le nuove domande di protezione internazionale | MediatoIsolare, trattenere e respingere #2 Le nuove domande di protezione internazionale | MediatoIsolare, trattenere e respingere #1 Le domande di protezione internazionale pendenti | MediatoIsolare, trattenere e respingere #1 Le domande di protezione internazionale pendenti | MediatoVideointerviste a cinque beneficiari e beneficiarie del progetto FairJobVideointerviste a cinque beneficiari e beneficiarie del progetto FairJobLe domande di emersione tra ritardi, ostacoli ed esiti | Progetto MediatoLe domande di emersione tra ritardi, ostacoli ed esiti | Progetto MediatoRinnovo e rilascio dei passaporti dei minori non accompagnati e neomaggiorenni | Progetto MediatoRinnovo e rilascio dei passaporti dei minori non accompagnati e neomaggiorenni | Progetto MediatoL'accesso al reddito di cittadinanza, l'assegno unico universale e tutela contro le discriminazioniL'accesso al reddito di cittadinanza, l'assegno unico universale e tutela contro le discriminazioniFutures & Foresight | Il lavoro sociale di comunitàFutures & Foresight | Il lavoro sociale di comunitàForesight & Innovazione trasformativaForesight & Innovazione trasformativaSfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #5 Approccio multi-agenziaSfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #5 Approccio multi-agenziaSfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #4 Presa in caricoSfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #4 Presa in caricoSfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #3 Strumenti nazionaliSfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #3 Strumenti nazionaliSfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #2 Legge 199/2016Sfruttamento lavorativo: strumenti per la tutela dei cittadini migranti #2 Legge 199/2016Sfruttamento lavorativo: strumenti a tutela dei cittadini migranti #1 Caratteristiche del fenomenoSfruttamento lavorativo: strumenti a tutela dei cittadini migranti #1 Caratteristiche del fenomenoL'accompagnamento a percorsi di autonomia - sintesi del percorso formativo per operatori CAS e SAIL'accompagnamento a percorsi di autonomia - sintesi del percorso formativo per operatori CAS e SAI
Яндекс.Метрика