- Популярные видео
- Авто
- Видео-блоги
- ДТП, аварии
- Для маленьких
- Еда, напитки
- Животные
- Закон и право
- Знаменитости
- Игры
- Искусство
- Комедии
- Красота, мода
- Кулинария, рецепты
- Люди
- Мото
- Музыка
- Мультфильмы
- Наука, технологии
- Новости
- Образование
- Политика
- Праздники
- Приколы
- Природа
- Происшествия
- Путешествия
- Развлечения
- Ржач
- Семья
- Сериалы
- Спорт
- Стиль жизни
- ТВ передачи
- Танцы
- Технологии
- Товары
- Ужасы
- Фильмы
- Шоу-бизнес
- Юмор
Direttiva Case Green Approvata | Cosa Cambia Ora?
__________________________________________________
📞 Prenota una call *gratuita* ➤ https://bit.ly/4aAhGJG
🌐 *Visita il sito* ➤ https://www.spanoguido.com
📧 *Contattami* ➤ *info@domavis.it*
__________________________________________________
*Video Consigliati*
💳 *Impara a usare il debito* ➤ https://bit.ly/3yBzWp2
🏡 *Evita Questi Immobili* ➤ https://bit.ly/4bwCHXf
💶 *Come Negoziare Il Prezzo* ➤ https://bit.ly/3KfbjRu
🔨 *Perché Evitare Le Aste* ➤ https://bit.ly/3wNCNL0
⚖️ *Stimare il Valore di Casa* ➤ https://bit.ly/3UUzKsf
__________________________________________________
📌La direttiva "Case Green" è stata ufficialmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea l'8 maggio 2024. Questa normativa mira a migliorare l'efficienza energetica degli edifici in Europa, con gli Stati membri che hanno 24 mesi per recepirne le disposizioni.
Obiettivi della Direttiva Case Green
Gli obiettivi principali della direttiva includono:
Riduzione del 16% dei consumi energetici degli edifici entro il 2030.
Riduzione del 22% dei consumi energetici entro il 2035.
Azioni mirate agli edifici con le peggiori prestazioni energetiche.
Per i nuovi edifici, l'obiettivo è di raggiungere le zero emissioni entro il 2030.
Impatto in Italia
In Italia, si stima che circa 12 milioni di edifici residenziali saranno impattati da questa normativa, di cui 9 milioni sono in classi energetiche particolarmente basse (F o G). La maggior parte di questi edifici è stata costruita prima del 1976 e necessita di importanti interventi di adeguamento energetico.
Costi di Adeguamento:
Migliorare di due classi energetiche un condominio ha un costo stimato di circa 600.000 euro.
Per le case unifamiliari, il costo è stimato intorno ai 140.000 euro.
Gli interventi principali si concentrano su isolamento termico, installazione di caldaie ad alta efficienza energetica e sostituzione degli infissi.
Sfide e Considerazioni
L'Italia dovrà reperire circa 3 miliardi di euro per far fronte a questo adeguamento energetico. Questo rappresenta una sfida significativa, soprattutto alla luce della fine del superbonus, il che rischia di impattare le famiglie che non possono permettersi i costi richiesti senza adeguato supporto finanziario e incentivi statali.
Gli obiettivi della normativa non sono solo ecologici, come la riduzione dei consumi e delle polveri sottili (gli edifici sono responsabili del 44% delle emissioni di polveri sottili, specialmente in zone come la Pianura Padana), ma anche geopolitici, data la forte dipendenza energetica dell'Italia (73%) rispetto alla media europea (55%).
Possibili Scenari
Non è garantito che l'Italia si adegui completamente a questa normativa. Potrebbe preferire pagare sanzioni piuttosto che seguire le tempistiche dettate dall'Unione Europea. Tuttavia, il tema dell'efficienza energetica è sempre più sentito, con una crescente domanda di immobili con alta efficienza energetica. Questo potrebbe creare una spaccatura nel mercato immobiliare italiano, aumentando la disparità di valore tra immobili efficienti e quelli con bassa efficienza energetica.
Conclusioni
La direttiva Case Green avrà un impatto significativo sul patrimonio immobiliare italiano, richiedendo importanti interventi di adeguamento energetico. Questo potrebbe portare a una ristrutturazione del mercato immobiliare, con una crescente valorizzazione degli edifici energeticamente efficienti e una possibile svalutazione di quelli meno efficienti.
Metti like, iscriviti al canale e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi. Grazie e ci vediamo nel prossimo video!
Видео Direttiva Case Green Approvata | Cosa Cambia Ora? канала Guido Spanò
📞 Prenota una call *gratuita* ➤ https://bit.ly/4aAhGJG
🌐 *Visita il sito* ➤ https://www.spanoguido.com
📧 *Contattami* ➤ *info@domavis.it*
__________________________________________________
*Video Consigliati*
💳 *Impara a usare il debito* ➤ https://bit.ly/3yBzWp2
🏡 *Evita Questi Immobili* ➤ https://bit.ly/4bwCHXf
💶 *Come Negoziare Il Prezzo* ➤ https://bit.ly/3KfbjRu
🔨 *Perché Evitare Le Aste* ➤ https://bit.ly/3wNCNL0
⚖️ *Stimare il Valore di Casa* ➤ https://bit.ly/3UUzKsf
__________________________________________________
📌La direttiva "Case Green" è stata ufficialmente pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea l'8 maggio 2024. Questa normativa mira a migliorare l'efficienza energetica degli edifici in Europa, con gli Stati membri che hanno 24 mesi per recepirne le disposizioni.
Obiettivi della Direttiva Case Green
Gli obiettivi principali della direttiva includono:
Riduzione del 16% dei consumi energetici degli edifici entro il 2030.
Riduzione del 22% dei consumi energetici entro il 2035.
Azioni mirate agli edifici con le peggiori prestazioni energetiche.
Per i nuovi edifici, l'obiettivo è di raggiungere le zero emissioni entro il 2030.
Impatto in Italia
In Italia, si stima che circa 12 milioni di edifici residenziali saranno impattati da questa normativa, di cui 9 milioni sono in classi energetiche particolarmente basse (F o G). La maggior parte di questi edifici è stata costruita prima del 1976 e necessita di importanti interventi di adeguamento energetico.
Costi di Adeguamento:
Migliorare di due classi energetiche un condominio ha un costo stimato di circa 600.000 euro.
Per le case unifamiliari, il costo è stimato intorno ai 140.000 euro.
Gli interventi principali si concentrano su isolamento termico, installazione di caldaie ad alta efficienza energetica e sostituzione degli infissi.
Sfide e Considerazioni
L'Italia dovrà reperire circa 3 miliardi di euro per far fronte a questo adeguamento energetico. Questo rappresenta una sfida significativa, soprattutto alla luce della fine del superbonus, il che rischia di impattare le famiglie che non possono permettersi i costi richiesti senza adeguato supporto finanziario e incentivi statali.
Gli obiettivi della normativa non sono solo ecologici, come la riduzione dei consumi e delle polveri sottili (gli edifici sono responsabili del 44% delle emissioni di polveri sottili, specialmente in zone come la Pianura Padana), ma anche geopolitici, data la forte dipendenza energetica dell'Italia (73%) rispetto alla media europea (55%).
Possibili Scenari
Non è garantito che l'Italia si adegui completamente a questa normativa. Potrebbe preferire pagare sanzioni piuttosto che seguire le tempistiche dettate dall'Unione Europea. Tuttavia, il tema dell'efficienza energetica è sempre più sentito, con una crescente domanda di immobili con alta efficienza energetica. Questo potrebbe creare una spaccatura nel mercato immobiliare italiano, aumentando la disparità di valore tra immobili efficienti e quelli con bassa efficienza energetica.
Conclusioni
La direttiva Case Green avrà un impatto significativo sul patrimonio immobiliare italiano, richiedendo importanti interventi di adeguamento energetico. Questo potrebbe portare a una ristrutturazione del mercato immobiliare, con una crescente valorizzazione degli edifici energeticamente efficienti e una possibile svalutazione di quelli meno efficienti.
Metti like, iscriviti al canale e fammi sapere nei commenti cosa ne pensi. Grazie e ci vediamo nel prossimo video!
Видео Direttiva Case Green Approvata | Cosa Cambia Ora? канала Guido Spanò
Direttiva Case Green Efficienza energetica Patrimonio immobiliare europeo Adeguamento energetico Normativa UE Consumi energetici edifici Zero emissioni Classe energetica edifici Ristrutturazione energetica Costi adeguamento Superbonus Italia edifici residenziali Mercato immobiliare italiano Interventi isolamento termico Caldaie ad alta efficienza Sostituzione infissi Spaccatura mercato immobiliare Valutazione immobili Risparmio energetico
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
28 мая 2024 г. 21:00:51
00:04:06
Другие видео канала




















