Загрузка...

LA CITTÀ CHE CURA - Un racconto sull'Alzheimer, la demenza e il diritto di non perdersi

Una città può far perdere, ma può anche aiutare a ritrovare.
Questo video nasce da una riflessione profonda: come può lo spazio urbano accogliere chi vive con la demenza? Come può una città diventare amica dell’Alzheimer?

Voce narrante di Giacomo Anderle
Musica originale di Carlo La Manna
Testo e video Alessio Kogoj
Una produzione I Teatri Soffiati

Il video è un’opera di divulgazione scientifica e sensibilizzazione, pensata per essere accessibile a tutti, per creare un’esperienza di ascolto che unisca emozione e conoscenza.
Ispirato al testo “La città che cura” di Alessio Kogoj, intreccia il racconto personale, la riflessione sociale e l’approfondimento neuro-scientifico sul tema della demenza e dell’Alzheimer, con uno sguardo nuovo: quello della neurodivergenza e della progettazione urbana empatica.

Il video progetto è nato all’interno di SPALZ! – A Spasso con l’Alzheimer, un percorso dedicato alla creazione di strumenti e linguaggi nuovi per parlare di Alzheimer, città, cura e comunità. Iniziativa realizzata grazie a Fondazione Caritro e con il sostegno di Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con la Comunità della Valle dei Laghi, la Biblioteca Comunale Vallelaghi, la Biblioteca Comunale di Cavedine, l’Ecomuseo della Valle dei Laghi, il Book Festival Vallelaghi e il Collettivo Architutti, con il supporto tecnico di Twice Out e Itaka Space Lab.

Видео LA CITTÀ CHE CURA - Un racconto sull'Alzheimer, la demenza e il diritto di non perdersi канала I Teatri Soffiati Teatro
Яндекс.Метрика

На информационно-развлекательном портале SALDA.WS применяются cookie-файлы. Нажимая кнопку Принять, вы подтверждаете свое согласие на их использование.

Об использовании CookiesПринять