Загрузка страницы

IMPERFETTO vs PASSATO PROSSIMO: Quando si usano? Qual è la differenza? Spiegazione + Esercizio! 👈🏽

Quando si studia l'italiano, l'imperfetto e il passato prossimo sono tra i primi tempi verbali, assieme al verbo presente, ad essere studiati. Pertanto, possono sembrare argomenti per principianti ma, in realtà, il loro uso può creare delle difficoltà anche agli studenti più esperti, a causa delle loro differenze che talvolta possono essere molto sottili. Per questo motivo, nella lezione seguente vedremo insieme come utilizzare propriamente questi due tempi verbali e le loro differenze. Inoltre, alla fine del video, troverete un utile esercizio per verificare ciò che avete imparato!

📝 Spiegazione scritta: https://learnamo.com/imperfetto-passato-prossimo/

📒 Libro Italiano Colloquiale: https://learnamo.com/libro-italiano-colloquiale/

👩🏼‍🏫 👨🏻‍🏫 Corso Italiano in Contesto: https://learnamo.com/corso-italiano-in-contesto/

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

Facebook: https://www.facebook.com/LearnAmo/

Instagram: https://www.instagram.com/LearnAmo/

Twitter: https://twitter.com/LearnAmo/

Imperfetto e Passato Prossimo: usi e differenze

Iniziamo col dire che entrambi i tempi si usano per parlare del passato, ma da due prospettive diverse:

- il passato prossimo si riferisce a eventi circoscritti nel tempo, ossia che hanno un inizio e una fine

- l’imperfetto si riferisce ad eventi abituali, di cui non si conosce esattamente l’inizio e la fine
Ma vediamo più nel dettaglio questi due tempi

Il passato prossimo è usato:

per indicare un’azione che è avvenuta, una o più volte, in un momento definito del passato (ieri, due mesi fa, l’anno scorso, in quel momento, ecc.).
Esempi: "Ieri ho mangiato la pizza ai 4 formaggi" (il momento in cui si svolge l’azione è chiaro a
tutti: ieri)

"Sono andata allo stadio soltanto 3 volte l’anno scorso"  (l’azione si è svolta l’anno scorso)

"Quando ho guardato il Re Leone, ho pianto" (l’azione si è svolta quando ho guardato il Re Leone)

ATTENZIONE! In alcuni testi o discorsi potrebbe capitare che il momento in cui si svolge l’azione non venga espresso; in questi casi il tempo in cui si è svolta l’azione è sicuramente stato dichiarato precedentemente o è già chiaro a tutti, pertanto non è necessario ripeterlo.

Esempio: "- Cosa hai fatto l’altro ieri? - Sono andato a correre!"

Nella frase “sono andato a correre” è presente un passato prossimo sebbene nella frase non venga espresso il momento definito in cui si svolge l’azione.
Questo accade perché nella frase precedente l’interlocutore aveva già chiarito che il tempo in questione fosse l’altro ieri.
per parlare di un’azione con una durata definita, di cui si conoscono con certezza l’inizio e la fine.
Esempi: "Ho vissuto a Roma per 5 anni" (l’arco di tempo in cui si è svolta l’azione è di 5 anni)

"Ci siamo rilassati durante l’estate" (l’arco di tempo è definito, in quanto si sa quando l’estate comincia e quando finisce)

"Gli studenti hanno chiacchierato tra loro per tutta la lezione" (in questo caso ci si riferisce a una durata definita, quella dell’intera lezione)
L’imperfetto è usato:

per indicare un’azione abituale, collocata in un arco di tempo indefinito, nel passato,
di cui non sappiamo inizio, fine o durata (tutti i giorni, ogni estate, sempre, da bambino, di
solito…)
Esempi: "Da bambina, mangiavo la pizza con i würstel" (era un’abitudine in una fase non ben definita della vita, in quanto non si sa da che età a che età)

"Prima di vivere a Roma, non prendevo mai la metropolitana" (era un' abitudine durante un periodo di cui non si conosce la data di inizio e fine)

"Di solito, andava allo stadio per vedere la sua squadra del cuore" (Non si sa quando esattamente)

"Quando ero adolescente, guardavo solo film romantici" (in questo caso ci si riferisce ad una fase della
vita, di cui non è precisata la durata, né l’inizio, né la fine)
ATTENZIONE!

- se il tempo è indefinito, però l’azione si è svolta solo una o un numero determinato di volte, si userà il passato prossimo

Esempi: "Da bambina, ho assaggiato la pizza con i würstel"

"Quando ero adolescente, ho guardato film romantici un paio di volte".

Con l'avverbio sempre:

- se ci si riferisce ad un’azione avvenuta in maniera continuata, sempre nel passato, ma che non succede più nel presente, si userà l’imperfetto:

"Da piccoli, io e mio fratello litigavamo sempre" (da adulti, non succede più)

- se si vuole indicare un’azione che è sempre avvenuta nel passato e che continua tutt'ora,  si userà nuovamente  il passato prossimo

"Ho sempre amato il colore blu!" (ed è amato ancora nel presente)
... Continua a leggere la spiegazione scritta su: https://learnamo.com/imperfetto-passato-prossimo/
👇🏽 TI CONSIGLIAMO DI GUARDARE ANCHE: 👇🏽

Preposizioni con verbi: https://youtu.be/WI8taSD8MOc

Sostantivi e Aggettivi invariabili: https://youtu.be/lUYFnpEIj4g

Видео IMPERFETTO vs PASSATO PROSSIMO: Quando si usano? Qual è la differenza? Spiegazione + Esercizio! 👈🏽 канала LearnAmo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 июля 2020 г. 23:22:16
00:13:31
Другие видео канала
L'origine delle SUPERSTIZIONI più Famose e Strane in ITALIA: portano fortuna o sfortuna? 🐈‍⬛☂️🧂L'origine delle SUPERSTIZIONI più Famose e Strane in ITALIA: portano fortuna o sfortuna? 🐈‍⬛☂️🧂È facile IMPARARE l'italiano? Le 9 Parole ed Espressioni che TUTTI gli Stranieri SBAGLIANO sempre 🇮🇹È facile IMPARARE l'italiano? Le 9 Parole ed Espressioni che TUTTI gli Stranieri SBAGLIANO sempre 🇮🇹Pronomi DIRETTI e INDIRETTI in italiano: la Spiegazione Completa in MENO di 10 MINUTI! ✅Pronomi DIRETTI e INDIRETTI in italiano: la Spiegazione Completa in MENO di 10 MINUTI! ✅Cibo italiano: migliori piatti di ogni regione! Italian food comida italiana nourriture italienCibo italiano: migliori piatti di ogni regione! Italian food comida italiana nourriture italienImperfetto o passato prossimo? | Quando si usano l'imperfetto e il passato prossimo in italiano?Imperfetto o passato prossimo? | Quando si usano l'imperfetto e il passato prossimo in italiano?Italian Past Tenses Imperfetto and Passato Prossimo, what's the difference? (ita audio)Italian Past Tenses Imperfetto and Passato Prossimo, what's the difference? (ita audio)Qual è la differenza tra Cornetto, Croissant e Brioche? Impara la storia e le caratteristiche! 🥐Qual è la differenza tra Cornetto, Croissant e Brioche? Impara la storia e le caratteristiche! 🥐Uso tempi passati italiano (passato prossimo, remoto, imperfetto, trapassato) - Italian past tensesUso tempi passati italiano (passato prossimo, remoto, imperfetto, trapassato) - Italian past tensesPASSATO PROSSIMO + PARTICIPIO PASSATO italiano (verbi irregolari, modali, ausiliari) - Learn ItalianPASSATO PROSSIMO + PARTICIPIO PASSATO italiano (verbi irregolari, modali, ausiliari) - Learn Italian7 ABITUDINI degli ITALIANI che NON ESISTONO in altre parti del MONDO | Cultura Made in Italy 🇮🇹7 ABITUDINI degli ITALIANI che NON ESISTONO in altre parti del MONDO | Cultura Made in Italy 🇮🇹Condizionale Presente/Semplice e Passato/Composto: Come si forma? Quando si Forma? Parla ITALIANO 😎Condizionale Presente/Semplice e Passato/Composto: Come si forma? Quando si Forma? Parla ITALIANO 😎IMPERFETTO e PASSATO PROSSIMO in Italian – Grammatica Italiana per StranieriIMPERFETTO e PASSATO PROSSIMO in Italian – Grammatica Italiana per StranieriIl FUTURO italiano (semplice e composto/anteriore) - Come si forma? Quando si usa? Parla italiano 🤓Il FUTURO italiano (semplice e composto/anteriore) - Come si forma? Quando si usa? Parla italiano 🤓Imperativo italiano + vocabolario della cucina - Italian Imperative Mood - Impératif ItalienImperativo italiano + vocabolario della cucina - Italian Imperative Mood - Impératif ItalienQUIZ: imperfetto o passato prossimo? | Esercitati in italiano con FrancescoQUIZ: imperfetto o passato prossimo? | Esercitati in italiano con FrancescoTEST sui GESTI ITALIANI: Quanti ne conosci? Riesci a capire gli italiani quando Gesticolano? 🤌 🇮🇹TEST sui GESTI ITALIANI: Quanti ne conosci? Riesci a capire gli italiani quando Gesticolano? 🤌 🇮🇹CONGIUNTIVO PRESENTE e PASSATO italiano (verbi irregolari, modali, ausiliari) - Learn Italian #1CONGIUNTIVO PRESENTE e PASSATO italiano (verbi irregolari, modali, ausiliari) - Learn Italian #17 Espressioni SCORTESI da EVITARE in italiano per NON offendere: Impara le Alternative Cortesi! 🇮🇹7 Espressioni SCORTESI da EVITARE in italiano per NON offendere: Impara le Alternative Cortesi! 🇮🇹Leggiamo un testo con l'IMPERFETTO e il PASSATO PROSSIMO | Quando si usa l'imperfetto in italiano?Leggiamo un testo con l'IMPERFETTO e il PASSATO PROSSIMO | Quando si usa l'imperfetto in italiano?
Яндекс.Метрика