Загрузка страницы

Honor Female Tornado Fighter Pilot Burned To Death In Air Collision: Prima Donna Pilota Caccia Morti

Commemorate Capitano Mariangela Valentini, 32, the first female fighter pilot in Italian Air Force history lost her life on the line of duty. She was killed 5 years ago, 19 August 2014 in air collision of two Tornado GR4 aircraft, while flying as pilot officer in first seat with her navigator Capt. Piero Paolo Franzese alongside two crew of another Tornado, Capt. Alessandro Dotto, pilot and Capt. Giuseppe Palminteri, navigator, All four perished instantly due to not have time to operate the ejection seats.
The body of Mariangela, was found under a portion of the fuselage of her own aircraft, unrecognizable, burned out completely due to explosion flames. It was the last to be recovered, as it was still materially attached to its ejected armed seat, and moreover it was in a steep gully; therefore, it was not until a team of bomb disposal was possible to defuse the ejection mechanism to bringing her remains to the Lab for DNA test.
Mariangela Valentini (born 14 Sep 1982) had been a military pilot since 2006 and was flying over the Tornado since 2009. She had been deployed at Herat in the ISAF operations in Afghanistan, participated in NATO's Red Flag operation in America 2010 and had taken part in the military intervention in Libya in 2011. In the framework of the 6th Wing, she was commander of the 395th and 396th Squadron. Valentini was the first woman in the Italian Armed Forces to lose her life in service. She was laid to rest with full military honors alongside other three in a public national military funeral held on Italian goverment while her coffine taken by Italian female air force officers with full respects.
Her fiancee, Fabio Atzeni, also a military officer (Tenente dei Lagunari) died two years later 09 July 2016, aged 31, so young after a serious illness hospitalized in hospital. The military environment had led him to know Mariangela Valentini, the Oleggio pilot who died in 2014 while flying over the skies of Ascoli Piceno aboard his return. A relationship was born between the two, ending with the death of Mariangela. Fate brought them together and then divided them. Until yesterday, when probably that same mocking fate, he decided somehow to rejoin them in heaven.
---------------------------------------------
Scontro Tornado Ascoli, corone di alloro per i piloti morti 5 anni fa
Ascoli, 19 agosto 2019 - Il trascorrere degli anni non ha affatto alleviato il dolore dei familiari di Mariangela Valentini, Piero Paolo Franzese, Alessandro Dotto e Giuseppe Palminteri, i quattro piloti dell’aeronautica militare morti cinque anni fa, il 19 agosto del 2014, a seguito del terribile scontro tra i due Tornado avvenuto sui cieli ascolani.
Tranne i genitori di Dotto, infatti, tutti gli altri erano presenti alla cerimonia commemorativa che si è svolta oggi pomeriggio a Gimigliano, frazione di Venarotta, di fronte al monumento intitolato ai quattro caduti e inaugurato nel 2015, un anno dopo la tragedia.
“Sono trascorsi cinque anni, ma nella nostra memoria questo accadimento sembra molto recente – ha commentato il sindaco Fabio Salvi -. Da questa tragedia, però, è nato un bellissimo rapporto tra la nostra comunità e l’aeronautica militare. Ogni anno, in questa commemorazione, si provano sempre emozioni forti, miste ovviamente a tanta tristezza per quanto accaduto. Questi ragazzi sono morti nel servire la patria ed è un aspetto da non sottovalutare, visto che viviamo in una società in cui tali valori non sempre vengono rispettati e tramandati”.
“Per chi cinque anni fa intervenne subito sul posto dopo la tragedia, il momento del ricordo è sempre molto delicato – ha proseguito Gianni Spaziani, presidente della sezione ascolana dell’associazione arma aeronautica -. Proviamo tanti dolore nell’essere consapevoli di aver perso degli amici, ma allo stesso tempo siamo felici di vedere come il rapporto con la comunità venarottese si rinnovi di anno in anno. Ci sono anche i familiari dei piloti, con i quali ci vediamo spesso nel corso dell’anno e anche con loro c’è un legame, da parte della nostra associazione, che si cementifica sempre di più”.
La cerimonia è stata anche caratterizzata dalla messa celebrata dal vescovo Giovanni D’Ercole. La vicenda ebbe anche dei risvolto giudiziari, che ancora non si sono conclusi. Prenderà infatti il via il prossimo 28 ottobre il processo nei confronti dei militari dell’Aeronautica finiti nell’inchiesta della Procura di Ascoli. Si tratta di Bruno Di Tora, 47enne originario di Caserta all’epoca comandante del 154esimo Gruppo, al quale era affidata la responsabilità della pianificazione dell’esercitazione, e Fabio Saccottelli, 43 anni di Verbania, indagato quale capo cellula della pianificazione area target della stessa esercitazione: sono accusati di omicidio colposo e disastro aviatorio colposo. Ai due militari il procuratore capo di Ascoli Umberto Monti contesta negligenze nella pianificazione della missione.
#Donna #FemalePilot #Fighterpilot #FallenHeros #Flydonna

Видео Honor Female Tornado Fighter Pilot Burned To Death In Air Collision: Prima Donna Pilota Caccia Morti канала aviatrix99
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 августа 2019 г. 6:15:38
00:34:07
Яндекс.Метрика