Загрузка страницы

L’invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine, 1964-1976

Lezione di Franco Purini, tenuta in occasione dell'inaugurazione della mostra "L’invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine, 1964-1976", allestita presso il Politecnico di Milano.

L’esposizione, originariamente promossa e organizzata dall’Archivio Progetti dell’Università IUAV di Venezia ed esposta in collaborazione con l’ateneo veneziano nel Chiostro dei Tolentini, è stata rivisitata per l’occasione milanese da Roberta Albiero e Andrea Gritti, con la collaborazione di Beatrice Azzola ed Elena Fontanella.

L’ampia selezione di progetti e disegni esposti si riferisce a quella parte della produzione architettonica di Purini, realizzata tra la seconda metà degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Settanta, quando l’architetto romano, interpretando le profonde istanze di rinnovamento che attraversavano il dibattito architettonico, ha avviato la propria personale ricerca sulla grammatica e la sintassi della composizione.

Accanto alle tavole che illustrano progetti, in mostra appaiono schizzi e studi che identificano nel disegno lo strumento privilegiato per pensare la costruzione, la città, il paesaggio, nonché il luogo da dove hanno origine le idee di architettura.

Видео L’invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine, 1964-1976 канала PoliMi
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 июня 2022 г. 15:19:12
01:47:26
Яндекс.Метрика