Загрузка страницы

Cab Ride Chiasso - Milano Centrale dalla cabina dell'ETR524 TiLo | Parte 3 da Monza a Milano

Cab Ride sul tratto italiano della ferrovia del Gottardo, linea Chiasso - Milano Centrale dalla cabina dell'ETR524.106 TiLo.
Tre parti a bordo del RegioExpress 25271 di Trenord da Bellinzona a Milano.

Terzo tratto da Monza a Milano Centrale: Monza (00:14) - Sesto San Giovanni (02:53) - Milano Greco Pirelli (06:20) - Milano Centrale (12:27).
Train-Trip SCMT minuto 07:39.

Ultima parte di questo viaggio iniziato insieme da Chiasso con questo RE per Milano Centrale. A Monza entriamo ufficialmente nel nodo di Milano, dove confluiscono le linee da Tirano, Lecco e Bergamo rendendo così Monza una delle stazioni più trafficate con ben quattro linee suburbane (S7, S8, S9, S11). Partiamo con segnale verde verso Centrale incrociando un regionale per Bergamo con le doppio piano e anche stavolta la pioggia ci tiene purtroppo compagnia. Raggiungiamo in breve tempo la stazione di Sesto San Giovanni in cui transitiamo lentamente per il segnale nuovamente restrittivo a codice 180 (giallo) che ci avvisa di via libera ma con successivo segnale a via impedita; inizia quindi un nuovo rallentamento che ci accompagnerà fino a Greco Pirelli. In attesa di entrare al DL di Greco c'è una E402B Frecciabianca che si fa subito notare per il terzo faro acceso, mentre un S9 per Albairate parte in contemporanea col nostro transito, sempre con segnale giallo. Qualche centinaio di metri dopo il segnale di Greco, si aziona la funzione Train Trip tramite il sottosistema di bordo dell'SCMT attivando la frenatura di emergenza e arrestando il treno, visualizzando l'icona "SR" di Supero Rosso sul cruscotto del sistema di controllo della marcia; l'attivazione di questa funzione è subordinato al mancato rispetto della segnalazione di arresto, intempestiva disposizione a via impedita del segnale o ricevimento di una anomala sequenza RSC. In realtà il segnale era aperto, in questo caso è avvenuta una anormalità al punto informativo (PI) del segnale di 1ª categoria durante la catena di appuntamento. A seguito dell' arresto del treno con accensione di questa icona, il macchinista non può riprendere la corsa senza autorizzazione del DCO, in questo caso sotto giurisdizione di Milano Centrale, pertanto il macchinista comunica l'anormalità e successivamente, dopo aver riarmato il freno (tasto RF su SCMT), procede con marcia a vista (max 30 Km/h) fino al successivo segnale oppure si attiene alle norme del nuovo codice RSC captato in macchina (in questo caso codice 180) dopo l'esplicito consenso del dirigente movimento che avviene a voce (comunicazione registrata) oppure con modulo scritto M40. Non è raro che avvenga la frenatura di urgenza ma questo sottolinea la qualità del sistema di sicurezza italiano. Il segnalamento che successivamente incontriamo è il segnale di avviso di Milano C.le che ci indica che il prossimo segnale è a via libera ma da non percorrersi a velocità superiore ai 30 km/h (Giallo/verde fisso) con un rombo bianco che riporta la dicitura "COD" barrato in nero con i contorni tratteggiati, con il significato di preavviso termine di linea con RSC (Ripetizione Segnali). Sul binario alla nostra sinistra il segnale è disposto a Giallo/giallo, non molto utilizzato a causa del suo significato particolare, cioè l'indicazione di via libera non superando la velocità di 30 km/h predisponendosi per l'arresto poichè il successivo segnale è posto a via impedita a distanza anormalmente ridotta, infatti intravediamo subito il segnale successivo rosso poco più distante. Entriamo quindi a Centrale affiancando la Squadra Rialzo (a sx) e il passantino per Garibaldi (a dx); il segnale di protezione è aperto con Rosso/giallo coadiuvato dal rombo di effettivo termine di codifica RSC poco sotto, ricordandoci che abbiamo via libera con riduzione di velocità a 30 km/h e con tempestiva disattivazione della Ripetizione segnali con l'apposito tasto. Lentamente attraversiamo tutti gli scambi e gli innumerevoli binari e raggiungiamo Milano al quinto binario dove termineremo questo viaggio. Sommando i minuti di ritardo accumulati a causa dei rallentamenti e dal Train Trip arriviamo in Centrale con ormai 10 minuti di ritardo. Sulla banchina ci attendono già altri viaggiatori che partiranno poche decine di minuti dopo verso Bellinzona con lo stesso materiale dopo l'effettuazione di un rapido cambio banco da parte del personale.

Per maggiori informazioni sul segnalamento e sistemi di sicurezza:
http://www.segnalifs.it/it/sa/N_scmt.htm
http://www.segnalifs.it/it/bl/N_scmt_guasti.htm

Estate 2014
Si ringrazia chi ha permesso la realizzazione di questo filmato.

Buona visione!

Видео Cab Ride Chiasso - Milano Centrale dalla cabina dell'ETR524 TiLo | Parte 3 da Monza a Milano канала Marco190797
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 июня 2016 г. 20:03:09
00:14:47
Яндекс.Метрика