Загрузка страницы

La Musica del Tiepolo

Tre itinerari musicali nell'arte di Giambattista Tiepolo.

Nella terza e ultima puntata di questa serie siamo a Würzburg, città che ha ospitato Giambattista Tiepolo all'apice della sua carriera di artista e dove egli, tra le altre opere, ha realizzato il grandioso affresco per la volta dello scalone del Residenz del Principe Vescovo von Greiffenklau. Nello stesso periodo si trovava a Wurzburg anche il compositore padovano Giovanni Benedetto Platti, maestro di cappella alla corte di un altro principe vescovo dell'importante città tedesca. Infine, ultima tappa del lungo viaggio dell'artista veneziano, siamo a Madrid, dove Carlo III volle Tiepolo per affrescare alcune sale del nuovo Palazzo Reale, e dove Tiepolo morì nel 1770. Luigi Boccherini, celebre violoncellista e compositore, giunse a Madrid due anni prima, nel 1768, e vi rimase fino alle morte, nel 1805.

Progetto realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Gallerie d'Italia

Giovanni Benedetto Platti
(Padova 1697,Wurzburg 1763)
Concerto in sol minore per oboe e archi.
Fabien Thouand, oboe
Agnese Ferraro e Lucia Zanoni, violini
Duccio Beluffi, viola
Cosma Beatrice Pomarico, violoncello
Giuseppe Ettorre, contarbbasso
Paolo Spadaro, cembalo

Luigi Boccherini
(Lucca 1743, Madrid 1805)
Quintetto per chitarra e archi “Fandango”
Quintetto per archi “Musica notturna per le strade di Madrid”
Agnese Ferraro e Lucia Zanoni, violini
Duccio Beluffi, viola
Gianluca Muzzolon e Cosma Beatrice Pomarico, violoncelli
Emanuele Segre, chitarra

Видео La Musica del Tiepolo канала Cameristi della Scala WebTv
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
15 июля 2021 г. 13:06:56
00:36:18
Яндекс.Метрика