Загрузка страницы

Eduardo De Filippo - Ditegli sempre di si.. LA POESIA

una delle mie commedie preferite... :)
La pazzia di Michele (interpretato da Eduardo) si potrebbe definire "letterale". A lui manca completamente quella che Ciampa nel Berretto a sonagli definisce "la corda civile": un uso del ling...uaggio che serve a vestire con le parole le contraddizioni, le incongruenze del vivere, così da renderle meno imbarazzanti e socialmente più accettabili. E' una "corda" che, sfruttando I'ambiguità del linguaggio, se ne serve non per rivelare, ma per mascherare ipocritamente la realtà. Se diciamo che abbiamo "prelevato provvisoriamente" dalla cassa della società per cui lavoriamo il denaro dei clienti, mascheriamo con un bel giro di frase la brutalità di un atto che potremmo definire, senza mezzi termini, "furto". Allo stesso modo, Michele Murri, il pazzo di Ditegli sempre di sì, sembra ignorare del tutto la funzione allusiva, simbolica o metaforica che è propria, ad esempio, del linguaggio poetico. Di fronte ad una poesia, Michele chiede conto e ragione di tu tutto: vuole risposte chiare e verosimili. E' naturale quindi che la sua mania si accenda con particolare veemenza a contatto con I'"attore" Luigi Strada, che col linguaggio ci gioca spudoratamente.La sua è una recita continua, il mondo è per lui platea alle proprie esibizioni: ride, piange a comando, recita poesie cimiteriali, al solo scopo di stupire e di sentirsi dire che è bravo..
I VERI PAZZI SONO GLI IPOCRITI!!

Видео Eduardo De Filippo - Ditegli sempre di si.. LA POESIA канала markusssss86
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 октября 2009 г. 17:17:39
00:09:40
Яндекс.Метрика