Загрузка страницы

ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE: una VERA SCHEDA D'ESAME

QUELLO CHE SPIEGO IN QUESTO VIDEO PUO' INTEGRARE MA NON SOSTITUIRE LE LEZIONI DI TEORIA CHE PUOI SEGUIRE IN AUTOSCUOLA. SE HAI GIA' LA PATENTE, GUARDA IL VIDEO PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA.

ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE

OGGI CI METTIAMO ALLA PROVA CON UNA VERA SCHEDA D’ESAME.
1. ll segnale raffigurato vieta la circolazione dei veicoli di massa totale superiore a 80 quintali - F

2. In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra - V

3. Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura, le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia possono attraversare l'incrocio, ma usando prudenza - V

4. Il pannello integrativo raffigurato indica un divieto di sosta - F

5. La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida - V

6. Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e C transitano contemporaneamente - F

7. Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazioni di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienza del veicolo - V

8. Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggi o impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo - V

9. Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista - V

10. L'A.B.S. impedisce, durante la frenata, di modificare la traiettoria del veicolo - F

11. In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità in relazione alla visibilità - V

12. Il segnale raffigurato richiede di procedere con cautela in presenza di pedoni, anche se si trovano fuori dalla carreggiata - V

13. Il segnale raffigurato indica che è consentito svoltare a sinistra - V

14. La segnaletica in figura non consente il transito ai pedoni - F

15. Il segnale raffigurato viene utilizzato per indicare l'uso delle corsie - V

16. Lo spazio totale di arresto non dipende dalla velocità - F

17. Nell'incrocio rappresentato nella figura il veicolo T transita per primo - V

18. Durante la sosta il conducente deve impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso - V

19. E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori e a portata di braccio del conducente - F

20. Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via - F

21. Per demolire o rottamare un veicolo, lo si deve consegnare esclusivamente al concessionario della casa costruttrice - F

22. Il conducente del motociclo può circolare sul marciapiede se il traffico sulla carreggiata è bloccato - F

23. Il segnale raffigurato significa preavviso di curva a sinistra - F

24. La corsia B rappresentata in figura consente al conducente di svoltare e di proseguire diritto - F

25. Il segnale raffigurato indica che i veicoli rappresentati nel pannello devono immediatamente svoltare a destra - F

26. Passare molto vicino ad un'auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se il conducente ed alcuni passeggeri sono già scesi - F

27. Giungendo in vicinanza di un incrocio bisogna passare sempre prima dei veicoli che arrivano da destra - F

28. Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se il forte vento laterale compromette la stabilità dei veicoli - V

29. Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti - F

30. Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatici e asfalto - F

31. Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non coperti da assicurazione - V

32. Il segnale (A) con il pannello (B) vieta la sosta solo nei giorni lavorativi - V

33. Il segnale raffigurato indica che termina una strada con diritto di precedenza - V

34. Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna in ogni caso arrestarsi - F

35. In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo - F

36. L'uso corretto della strada comporta che si usino proiettori anabbaglianti nei centri abitati nelle ore notturne - V

37. E' vietato effettuare un secondo sorpasso senza prima essersi riportati a destra - F

38. Un autoveicolo può trainare un veicolo che non sia un rimorchio se questo non può più circolare per avaria o per mancanza di organi essenziali - V

39. La revisione della patente di guida è disposta quando si accerti che il conducente è alla guida senza aver con sé la patente - F
#ESAMEPATENTE #QUIZPATENTE #GUIDAREOGGI

Видео ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE: una VERA SCHEDA D'ESAME канала Guidare Oggi - Andrea Brusadin
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 декабря 2020 г. 18:00:14
00:17:52
Яндекс.Метрика