Загрузка страницы

VideoStoria n°11. Visita al Forte Madonna del Monte a Savona

Visita alla batteria, dal sito http://www.carloclerici.com Dopo la costituzione Regno d'Italia la presa di Roma ed il mancato intervento italiano durante la guerra franco-prussiana, fecero deteriorare i rapporti politici con la Francia. La difesa del confine marittimo contro minacce provenienti da occidente venne così ad assumere unimportanza preminente per il nuovo Regno d'Italia. Venne istituita la Commissione permanente per la Difesa Generale dello Stato che avviò lo studio di sistemazioni militari alla frontiera italo-francese e lungo le località costiere più importanti. Nel 1882 stipulata la Triplice Alleanza fu sospesa la costruzione di lavori difensivi a Nord-Est. Per far fronte alla minaccia di aggiramenti francesi mediante sbarchi sulla costa ligure vennero compiuti lavori di fortificazione lungo i principali passi di collegamento con la Pianura Padana e lungo la costa. In questi anni numerose innovazioni tecnologiche costrinsero ad un radicale cambiamento dei criteri di progettazione delle opere fortificate. Gli studi degli anni attorno al 1870 avevano portato alla realizzazione di grandi batterie costiere, con opere a tracciato poligonale, fronti di varia lunghezza, in muratura e pietra. Dato che la maggior parte delle Piazze marittime erano circondate da rilievi adatti ad ospitare le batterie costiere, queste opere erano per lo più prive di protezione contro tiri diretti. Larmamento principale era costituito per lo più da pezzi dartiglieria di tipi e calibri diversi in postazioni in barbetta, e spesso queste opere erano dotate di un fosso per la difesa ravvicinata, battuto da caponiere. Si trattava di opere molto esposte al tiro avversario perché ampiamente realizzate fuori terra. A questa tipologia appartiene la batteria Madonna del Monte di Savona, visibile in questo filmato, utilizzata fino alla Seconda Guerra Mondiale e integrata con lavori campali realizzati dall'esercito tedesco o della Repubblica Sociale Italiana. Batteria costiera, bunker, piazzaforte, Savona, artiglieria costiera, Piazza Marittima

Видео VideoStoria n°11. Visita al Forte Madonna del Monte a Savona канала Carlo Alfredo Clerici
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 декабря 2009 г. 18:19:19
00:01:39
Яндекс.Метрика