Загрузка страницы

Il frutto Sacro della Riviera dei Cedri.

La Riviera dei Cedri si sviluppa su 30 chilometri di costa calabrese e si affaccia sul Mar Tirreno, noto anche come Alto Tirreno Calabrese. Su questa terra Greci e Romani, Bizantini, Longobardi, Arabi, e poi ancora Normanni, Angioini e Aragonesi hanno portato elementi di diverse civiltà, che si sono poi innestate sulle culture locali con benefici effetti. E' la Riviera che prende il nome dal Cedro, che riveste di verde le valli di fiumi antichi e carichi di miti e di leggende: scendono da montagne che fanno da cornice ad una delle coste più belle della Calabria, impreziosita da scogliere stupende dai nomi fantasiosi.
Comprende 22 comuni compresi tra Tortora e Paola, includendo anche una parte del territorio montano che si trova immediatamente a ridosso della zona costiera con centri montani che mediamente distano dalla costa non più di qualche chilometro e quindi facilmente raggiungibili. Mare turchese con ampie spiagge che si alternano a ripide scogliere; montagne selvagge con grotte, gole e torrenti impetuosi che formano cascate scorrendo tra foreste incontaminate.

Видео Il frutto Sacro della Riviera dei Cedri. канала La Calabria nel Cuore
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 октября 2013 г. 5:03:08
00:06:59
Яндекс.Метрика