Загрузка...

Un mese turbolento per i mercati a causa dell'incertezza sulla politica commerciale USA: e adesso?

Insieme a Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm, facciamo il punto su marzo che si è rivelato un mese difficile per i mercati azionari, con l’azionario globale in calo di circa l’8% in euro. La politica commerciale statunitense è rimasta il focus principale, con un flusso costante di notizie su tariffe introdotte, ritardate, ritirate e nuovamente introdotte. Il presidente Trump ha fatto il suo attesissimo annuncio del "Liberation Day" il 2 aprile. Abbiamo analizzato l'impatto delle politiche tariffarie statunitensi sui mercati, investimenti e sui nostri portafogli qui: https://bit.ly/4jhdwLQ

00:08 - 02:22 Navigare l'incertezza: l’azionario globale in calo di circa l’8% in euro
02:23 - 03:21 Il dato del mese: le attese dei consumatori USA hanno raggiunto il 5% a marzo
03:22 - 04:48 La domanda del mese: quali sono le prospettive per l'economia statunitense?

Vuoi approfondire il mondo degli investimenti? Scopri di più su Moneyfarm: https://bit.ly/2Uuj2lA
Puoi registrarti qui: https://bit.ly/3apwsox
Iscriviti al nostro canale: https://bit.ly/2vZAyol
Seguici sui social:
Instagram: https://bit.ly/3ZJY5mI
Facebook: https://bit.ly/33Tr9va
X: https://bit.ly/2wC8Nmh
Linkedin: https://bit.ly/39vlAnV

#dazi #investimenti #Trump

Видео Un mese turbolento per i mercati a causa dell'incertezza sulla politica commerciale USA: e adesso? канала Moneyfarm Italia
Страницу в закладки Мои закладки
Все заметки Новая заметка Страницу в заметки