Загрузка страницы

Mascaria, intervista a Fabrizio Ferracane: «La prevaricazione e il pizzo si possono combattere»

Vi presentiamo la nostra video intervista a Fabrizio Ferracane, protagonista del film tv "Mascaria" nei panni del costruttore Pietro Ferrara.

"Mascaria" cast e uscita
Diretto da Isabella Leoni e interpretato da Fabrizio Ferracane, Manuela Ventura, Christian Roberto, Flavia Orecchio, Costantino Comito, Andrea Tidona, Gaetano Aronica, Beniamino Marcone e Fortunato Cerlino, "Mascaria" andrà in onda il 23 maggio su Rai1 e RaiPlay.

Video intervista di Ivan Zingariello.
Guarda anche la nostra intervista alla regista Isabella Leoni.

"Mascaria" trama
Pietro Ferrara è un costruttore siciliano che per poter lavorare è costretto come tanti a pagare il pizzo. Ma un giorno si fa coraggio e denuncia. È una rivoluzione: i mafiosi che lo vessavano vengono arrestati e per la prima volta condannati a molti anni di prigione. Pietro, di natura schivo e riservato, diventa il volto della clamorosa vittoria. La vendetta dei mafiosi arriva nel modo più subdolo quando Rizzo, il capomafia che per anni lo aveva taglieggiato e che Pietro fra l’altro aveva frequentato da ragazzino, lo accusa pubblicamente di essere stato suo socio in affari. Sono solo fandonie, puro fango, ma ormai Pietro è mascariato (calunniato) e incredibilmente viene rinviato a giudizio per associazione mafiosa. Da accusatore è diventato imputato. E come tale deve difendersi, resistere: per sé, per i suoi dipendenti e soprattutto per la sua amata famiglia. Al suo fianco, in quella che diventerà un’estenuante battaglia giudiziaria, c’è l'avvocato Baldani esperto in processi di mafia, che sarà costretto a ridefinire di continuo la propria strategia difensiva, diventando per Pietro una fonte di sostegno che va oltre il rapporto professionista - cliente.

Inevitabilmente le vicende giudiziarie di Pietro si ripercuotono sulla vita della famiglia. La moglie Mimma coltiva il sogno di trasferirsi in un’altra regione per costruire una vita diversa per i suoi figli. È una donna innamorata e premurosa, ma anche forte e lungimirante. La roccia a cui tutti si aggrappano. Dei tre figli, il maggiore, Riccardo è quello che più si scontra con il padre, soprattutto quando Pietro, preoccupato di possibili ritorsioni da parte della mafia dopo la denuncia, tende a limitare la sua libertà di movimento. Riccardo ha un carattere ribelle e vive una vita serena, tra amoretti e pallone, senza sapere nulla dei guai del padre. Ma un giorno scoprirà la verità e, da ragazzo sensibile qual è, saprà schierarsi dalla sua parte. Al punto che, diventato adulto, sarà lui a prendere in mano l’azienda del padre, cercando di tenerla a galla nonostante gli ostacoli che il sistema giudiziario pone sul loro cammino. Primo fra tutti, l’esclusione dalla white list, con la conseguente impossibilità di lavorare negli appalti pubblici, in quanto Pietro è coinvolto in un procedimento giudiziario per mafia. Proprio lui, che per combattere la mafia ha messo in pericolo l’azienda, la sua vita e persino la famiglia, si vede negare l’accesso al lavoro…
=============================================
Seguici ovunque ➡️ https://linktr.ee/spettacolo.eu

* Iscriviti al nostro Canale Youtube ➡️ https://www.youtube.com/@SpettacoloEU
* Visita il nostro sito ➡️ https://www.spettacolo.eu
* Seguici su Facebook ➡️ https://www.facebook.com/Spettacolo.eu/
* Seguici su Instagram ➡️ https://www.instagram.com/spettacoloeu/
* Seguici sul TikTok ➡️ https://www.tiktok.com/@spettacolo.eu
=============================================

Видео Mascaria, intervista a Fabrizio Ferracane: «La prevaricazione e il pizzo si possono combattere» канала SpettacoloEU
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
23 мая 2024 г. 22:52:21
00:07:23
Другие видео канала
Resta con me, intervista ad Arturo Muselli: «Da Gomorra a Vice Questore, capovolgimento totale»Resta con me, intervista ad Arturo Muselli: «Da Gomorra a Vice Questore, capovolgimento totale»Rocco Schiavone 5, intervista a Simone Spada: «Stagione ricca e variopinta, Rocco è come vino buono»Rocco Schiavone 5, intervista a Simone Spada: «Stagione ricca e variopinta, Rocco è come vino buono»Sei donne, intervista a Cristina Parku: «Serie di donne forti che hanno un "impero" da dirigere»Sei donne, intervista a Cristina Parku: «Serie di donne forti che hanno un "impero" da dirigere»Quasi orfano, intervista ad Antonio Gerardi, Umberto Carteni e Grazia SchiavoQuasi orfano, intervista ad Antonio Gerardi, Umberto Carteni e Grazia SchiavoMara Venier e Alberto Matano, video photocall Premio Biagio Agnes 2023, con Marcello CiannameaMara Venier e Alberto Matano, video photocall Premio Biagio Agnes 2023, con Marcello CiannameaMariangela D'Abbraccio, intervista Anima latina: «Da Eduardo a Pino Daniele, da Endrigo a G.Lorca»Mariangela D'Abbraccio, intervista Anima latina: «Da Eduardo a Pino Daniele, da Endrigo a G.Lorca»Musicultura 2024, intervista a Bianca Frau, una degli otto vincitoriMusicultura 2024, intervista a Bianca Frau, una degli otto vincitoriPupi Avati, Edwige Fenech, Gabriele Lavia intervista La quattordicesima domenica del tempo ordinarioPupi Avati, Edwige Fenech, Gabriele Lavia intervista La quattordicesima domenica del tempo ordinarioVivere non è un gioco da ragazzi, intervista Matilde Benedusi: «I miei coetanei leggeri sulla droga»Vivere non è un gioco da ragazzi, intervista Matilde Benedusi: «I miei coetanei leggeri sulla droga»Rapito, intervista Leonardo Maltese: «C'è un mistero nella testa di Edgardo, sarò Giacomo Leopardi»Rapito, intervista Leonardo Maltese: «C'è un mistero nella testa di Edgardo, sarò Giacomo Leopardi»(Im)perfetti criminali, intervista a Filippo Scicchitano, Guglielmo Poggi e Fabio Balsamo(Im)perfetti criminali, intervista a Filippo Scicchitano, Guglielmo Poggi e Fabio BalsamoMusicultura 2024, intervista ad Anna Castiglia, una degli otto vincitoriMusicultura 2024, intervista ad Anna Castiglia, una degli otto vincitoriGiancarlo Commare, intervista Tutti parlano di Jamie: «Oggi sono più sicuro, sul palco senza paura»Giancarlo Commare, intervista Tutti parlano di Jamie: «Oggi sono più sicuro, sul palco senza paura»La compagnia del cigno 2 - Clip con Anna Valle ed Emanuele MisuracaLa compagnia del cigno 2 - Clip con Anna Valle ed Emanuele MisuracaBoris 4, intervista ad Alessandro Tiberi: «Non chiamatemi più Seppia, adesso sono il capo!»Boris 4, intervista ad Alessandro Tiberi: «Non chiamatemi più Seppia, adesso sono il capo!»Vivere non è un gioco da ragazzi, intervista a Lucia Mascino: «Spazio al rapporto tra generazioni»Vivere non è un gioco da ragazzi, intervista a Lucia Mascino: «Spazio al rapporto tra generazioni»Boris 4, intervista a Paolo Calabresi: «Quando mi vengono a prendere dicono "io sono lo schiavo"»Boris 4, intervista a Paolo Calabresi: «Quando mi vengono a prendere dicono "io sono lo schiavo"»The Bad Guy, intervista a Claudia Pandolfi: «Il cattivo potrebbe essere chiunque!»The Bad Guy, intervista a Claudia Pandolfi: «Il cattivo potrebbe essere chiunque!»Boris 4, intervista a Ninni Bruschetta: «Anche in India hanno capito lo smarmellamento»Boris 4, intervista a Ninni Bruschetta: «Anche in India hanno capito lo smarmellamento»Vivere non è un gioco da ragazzi, intervista Stefano Fresi: «Cesare Cremonini mio prof di bolognese»Vivere non è un gioco da ragazzi, intervista Stefano Fresi: «Cesare Cremonini mio prof di bolognese»I cacciatori del cielo, intervista Andrea Bosca: «Bartolomeo trainante per raccontare Baracca uomo»I cacciatori del cielo, intervista Andrea Bosca: «Bartolomeo trainante per raccontare Baracca uomo»
Яндекс.Метрика