Загрузка страницы

I fili di tensione in una recinzione, vanno sempre tirati?

Visita il nostro ecommerce: https://www.fenceshop.eu/it/
Visita il nostro sito: https://www.reteplastic.it/index.php

I fili di tensione in una recinzione, vanno sempre tirati? Cosa succede se non li tiriamo? Scopriamolo in questo video.

Ciao a tutti, sono Marco di Fenceshop che è l’ecommerce di Rete Plastic ed oggi, come avrete capito dal video, scopriremo se in fili di tensione orizzontali che costituiscono una recinzione, vanno sempre tirati. Attenzione… non stiamo parlando di quanti fili tirare ma se vanno tirati!
Dai, vi faccio una domanda diretta… secondo voi i fili di tensione vanno sempre tirati o no? La risposta è: si certamente! In questa foto che vi mostro, vi faccio vedere cosa succede se non li tiriamo!
Quali sono quindi i problemi che incontriamo se non tiriamo i fili di tensione? Il problema principale è che la rete tende a fare delle onde tra un palo e l’altro.

I benefici di tirare i fili di tensione sono la linearità che riescono a da re alla recinzione e quindi anche un miglioramento estetico. La robustezza perché vanno a rendere più robusta la rete ad un costo bassissimo. Mettere i fili non è un lavoro lungo o complicato ma danno un grande valore aggiunto alla vostra recinzione. Creano poi un’importante punto di incrocio tra rete e appunto i fili per poi poterla legare. Se non ci fossero i fili non sapremmo nemmeno dove legare la rete se non sui pali ma sappiamo che questo non basterebbe.

Cosa comporta tirare i fili di tensione? Come detto prima hanno un bassissimo costo, sono facili da tirare ed è veloce.
Quando invece in una recinzione cerchiamo robustezza come ad esempio in un campo sportivo o in una recinzione perimetrale destinata ad evitare l’intrusione di animali selvatici come ad esempio i cinghiali, dovremmo tirare non dei fili di tensione ma dei cavetti d’acciaio.
Questo sistema è un pochino più costoso e si differenzia nei tempi di posa oltre che tecnicamente. Infatti per tirarli dovremmo usare attrezzi diversi, e anche dei tenditori e morsetti. Il concetto comunque non cambia e vanno sempre tirati anche in questi casi. Anzi… soprattutto in questi casi!

Quando si può evitare di tirarli? Potete evitare di tirare i fili in una recinzione solo in alcuni casi ed in breve tratti ad esempio di 2 mt perché magari in quel punto dobbiamo passare avanti e indietro aprendo e chiudendo la rete come se fosse un po’ un cancello.

Ultimo aspetto. Se nel tempo i fili di tensione saltano (cosa che può succedere) non è la fine del mondo e saremo sempre in tempo a ritirarli o riprenderli. Possiamo anche evitare di staccare la rete per fare questo lavoro facendoli passare con un po’ di pazienza dentro le maglie della rete come vedete in foto.

Il video termina qui e spero che abbiate capito quanto è importante pensare la recinzione sempre con i fili di tensione. Vi ringrazio dell’attenzione e vi ricordo di iscrivervi al canale oltre che visitare i nostri siti www.reteplastic.it e www.fenceshop.eu
Ciao, a presto!
#Recinzione #FiloTensione #RetePlastic
---------------------------------------------------------------
*Iscriviti al nostro canale qui:
https://www.youtube.com/c/reteplastic

*Video su quanti fili di tensione tirare:
https://www.youtube.com/watch?v=L4mcIrMv8Ho&t=152s

*Prodotto trattato:
https://www.fenceshop.eu/it/categoria/filo-accessori-e-complementi/5

*Siamo anche su Facebook:
https://www.facebook.com/reteplastic/

*Guarda le nostre foto su Instagram:
https://www.instagram.com/reteplastic/

Видео I fili di tensione in una recinzione, vanno sempre tirati? канала Rete Plastic srl
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 декабря 2021 г. 22:30:09
00:06:27
Яндекс.Метрика