Загрузка страницы

TELEGARIBALDI - BIAGIO IZZO & GIANNI SIMIOLI - ROSALIA PORCARO - CARMELA

Partorito dalle fertili menti di Lino D'Angiò e Alan De Luca e supportato da Vincenzo Coppola, direttore dell'emittente campana Teleoggi - Canale 9, Telegaribaldi vide la luce nel 1996 in un camaleontico "scantinight", scantinato progettato e realizzato dagli scenografi Francesco Davide e Renato Delehaye ed occupato abusivamente dai due intrepidi conduttori, vale a dire D'Angiò & De Luca.
Da questa abnorme location, grazie a collegamenti via etere assicurati da un'antenna super-taroccata fornita dalla signora Clara e da suo figlio Alvaro (quello di "Mandami la basaa!!!"), partivano i servizi volenterosamente "giornalistici" basati su interventi di personaggi "ai confini della realtà" tipo uomini politici, emarginati variegati, immigrati, professori, falsi cartomanti ed aspiranti attori. Un ruolo di spicco lo svolgeva il citofono, elemento di collegamento e distrurbo con il mondo esterno.
La prima edizione schierava in campo D'Angiò, De Luca, Antonio e Michele e, negli sketch di Ciruzzo Tozzi, Marco Fasano nei panni di Tony Ricciardi, cantante neo melodico.
Conclusosi il biennio D'Angiò - De Luca, Telegaribaldi passò nelle mani del Disc Jockey di Radio Kiss Kiss e Tmc2 Gianni Simioli e di Biagio Izzo, già famoso come Bibì, all'interno della coppia "Bibì & Cocò" (Napoli Canale 21 e Macao su Rai 2). La trasmissione divenne un cabaret aperto anche a tematiche di tipo sociale come il "lavoro nero" e l'emigrazione al Nord (Veronica - Rosalia Porcaro e Carmela, la suocera della stessa Veronica, già presenti nella seconda edizione).
Posto sotto sequestro giudiziario dall'inflessibile ispettore Persico (da Mimmo Esposito) al termine della terza edizione, lo scanti-night è abbandonato e con la quarta stagione ci si trasferisce in una super-kitsch soffitta (sempre progettata e realizzata da Francesco Davide e Renato Delehaye). Il successo è totale, dura un altro biennio e chiude in pratica l'età d'oro di Telegaribaldi, senza nulla togliere ai valenti successori della coppia Simeoli - Izzo: Angelo Di Gennaro, Ciro Ceruti e Gerry Di Martino.
E come non ricordare, fra i tanti: Bassolindo (Lino D'Angiò), Il Provveditore Fittizia (Lino D'Angiò), Ciruzzo Tozzi (Alan De Luca), Aniello Guardascione (Alan De Luca), Professor Pacifico Cirillo (Alan De Luca), Don Vincenzo (Alan De Luca), Fiorazzo (Alan De Luca), Bibì (Biagio Izzo), Amedeo (Biagio Izzo), Assunta e Salvatore Scapece (Biagio Izzo e Mimmo Esposito), l'ispettore Persico (Mimmo Esposito) ,Veronica (Rosalia Porcaro), Carmela, la suocera di Veronica (Rosalia Porcaro), Natasha (Rosalia Porcaro), Creolina (Rosalia Porcaro), Mariarca (Loredana Simioli), Lionela (Loredana Simioli), Barbie (Loredana Simioli), Chantal (Loredana Simioli) , Viviana (Rosaria De Cicco) , la vigilessa Annunziata Torre (Rosaria De Cicco), la Professoressa Scarpone (Antonella Stefanucci), Sasà Men (I Teandria), le Brigate Mosce (I Teandria), Ivana, Tatore & Checco-Lecco (Alessandro Siani), Karina l'Ucraina (Maria Bolignano), la Showgherla (Simona Sessa), Gianfilippo e Gianmaria (I Cuginetti a sfera), Michelino e padre Luigi (Ettore Massa e Massimo Peluso), Gigino Don Perignon (Rosario Toscano), La cubista (Annarita Campiglione), le Garibaldine (Annalisa Campiglione e Angela Russo), Tommy e Gerry, i profeti del Duemila (Tommaso Romano e Lucio Belloisi) e le bellissime Pupatelle (Anna e Federica ).

Видео TELEGARIBALDI - BIAGIO IZZO & GIANNI SIMIOLI - ROSALIA PORCARO - CARMELA канала Mister Arnauna
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 июля 2012 г. 15:26:04
00:02:53
Яндекс.Метрика