Загрузка страницы

Base Nato della guerra fredda nel veronese (remastered)

Esploriamo una ex base NATO top secret della guerra fredda, rimasta attiva fino alla fine degli anni '90. Realizzata interamente all'interno della montagna, adattando e ampliando le gallerie di una vecchia miniera di carbone sotto il monte Vicino, questo bunker fu progettato tra il 1958 e il 1960 e costruito tra il 1960 e il 1966, anno in cui ebbe inizio la sua operatività. Negli stessi anni venne realizzata e attivata anche la base denominata "West Star", ubicata presso Affi ad una cinquantina di km di distanza.

Back Yard, pur essendo mantenuta costantemente in prontezza operativa anche in tempo di pace, era una sorta di sede alternativa di riserva rispetto al centro di comando principale West Star, e avrebbe assunto le sue stesse funzioni in caso quest'ultimo fosse stato annientato da un ipotetico attacco da parte dei paesi del patto di Varsavia. Un altro ruolo importante di Back Yard era l'organizzazione e direzione delle esercitazioni NATO nello scacchiere nord occidentale italiano. La base era presidiata dal Gruppo misto telecomunicazioni di sostegno con sede a Verona. Il bunker era in grado di assicurare una certa protezione in caso di attacco convenzionale, batteriologico o nucleare, pur non avendo in quest'ultimo caso i requisiti di sicurezza relativamente allo spessore minimo di roccia necessario ad assicurare la resistenza della struttura in caso di esplosione nucleare ravvicinata.

Видео Base Nato della guerra fredda nel veronese (remastered) канала Lost Structures
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
13 декабря 2020 г. 1:28:21
00:26:31
Яндекс.Метрика