Загрузка страницы

VCOnews: Verbania: tanti, troppi danni

26 agosto 2012 - VCOnews
Verbania oggi ha dovuto fare i conti con quello che è accaduto ieri sera a partire dalle 19,45, perché questa volta il maltempo si è palesato con una furia di rara intensità. E' passato circa un giorno dal violento nubifragio che ha coinvolto il Verbano e ancora sembra quasi di sentire il rumore della pioggia battente e della grandine che copiosa si è riversata sui comuni del lago. Nemmeno il sole di questa giornata ha potuto lenire l'amarezza della realtà fatta di alberi tagliati, sirene che per ore sono state la colonna sonora della città, insieme al rumore delle motoseghe, quasi un concerto dalle note troppo acute per essere sopportato dai residenti. E così la realtà porta con sé danni ingentissimi, difficili da sopportare non solo per la città ma per i suoi residenti. Tetti scoperchiati, come quello di un'abitazione in piazza Città Gemellate o quello del Museo del Paesaggio in via Ruga a Pallanza; o in via Lamarmora dove sulle prime si era pensato che la copertura caduta in strada (finendo su diverse automobili) fosse quella dell'edificio del cinema, in realtà era di un palazzo vicino. Di questo e di tutto quanto accaduto si è parlato nelle riunioni in prefettura, comprese le numerose piante abbattute dal vento e dall'acqua. Un esempio fra tutti, il giardino di Villa Taranto, 250 piante piegate dall'uragano con conseguente chiusura del parco per almeno un anno. Ma anche Villa San Remigio, la villa è stata in parte vittima dell'acqua mentre il parco è stato quasi "spazzato" via come fosse un foglietto di carta. E in giro semafori storti, alberi a margine delle strade che hanno lasciato posto a grossi tronchi, come quello caduto sabato sera nei pressi dell'arena, dove in mattinata è stata chiusa l'area per una crepa nel terreno. Armati di motoseghe, scope, rastrelli e palette, i verbanesi si sono messi a lavoro alle prime luci della mattina, tanti alberi sono caduti sulle case, non solo in città ma anche in altri comuni. Interrotta anche la strada che da Gravellona porta a Feriolo, per un albero di una quindicina di metri che ostruiva il passaggio o a Baveno, dove una gru è finita su una cancellata, ingombrando la strada. Allagato il sottopasso di via Brigata Valgrande Martire che porta all'imbarcadero di Intra con auto a mollo. Tanti i danni anche in Castagnola a Verbania, con diverse vie chiuso al transito anche pedonale: da qui un'ordinanza del sindaco che ha chiuso le vie Vittorio Veneto (da Villa Taranto al Grand Hotel Majestic), San Remigio da dopo l'ingresso della prefettura all'omonima villa,
via Chiosetti, Filatoio, Pasubio, Fiume, Selasca, Al Collegio, Via portaccia.
Oltre ai parchi pubblici:
villa Giulia, Cavallotti, villa Maioni, della Pastura, san Giuseppe, Arena, villa Olimpia, parco giochi Sant'Anna, parco giochi di via Crocetta, parco di via Alpi Giulie. La tromba d'aria ha prodotto anche dei feriti, 12 persone in tutto di cui due gravi. 25 famiglie sfollate, alcune delle quali sistemate alla scuola di polizia penitenziaria, provenienti dai camping. Sradicate piante anche sulle isole. La famiglia Borromea ha disposto la chiusura del giardino dell'Isola Bella: due obelischi sono caduti, insieme ad una statua, tetti scoperti sulle altre isole e Palazzo Borromea chiuso. Corrente elettrica saltata a Stresa nelle vie Novara e Montegrappa, e tetto divelto al Cantiere Taroni. Un lavoro arduo per i soccorritori, con i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Verbania che hanno alacremente lavorato: circa 200 gli interventi, con l'ausilio dei colleghi di Varzo, Villadossola e Domodossola. Una situazione difficile, troppo, che per essere risanata richiede del tempo e grandi forze: il presidente del consiglio regionale Valerio Cattaneo ha già interpellato il presidente della Regione Roberto Cota per ottenere il riconoscimento dello stato di calamità.

Видео VCOnews: Verbania: tanti, troppi danni канала vcoazzurra TV
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 августа 2012 г. 23:25:23
00:03:47
Яндекс.Метрика