Загрузка страницы

Video della spettacolare manutenzione Campanile di Giotto e Cupola del Brunelleschi a Firenze

Da lunedì 6 novembre 2017, con l’ausilio di una gru con un braccio di 135 metri, gli operai dell’Opera di Santa Maria del Fiore, calandosi dall’alto hanno controllato il pennone del Campanile di Giotto e verificato lo stato di conservazione per intervenire, se necessario, con un restauro.

L’intervento si è presentato particolarmente delicato per l’altezza (100 metri) e le condizioni di lavoro.

I lavori odierni fanno parte di un progetto di restauro della struttura lignea di copertura del monumento, i cui lavori sono iniziati a marzo di quest’anno.

Proseguono i monitoraggi delle facciate dei monumenti della Cattedrale, da lunedì mattina si controlleranno le parti più alte della Cupola del Brunelleschi con l’ausilio di operatori specializzati in lavori edilizi in cordata, che si caleranno dall’alto dell’edificio a partire da un’altezza di 116 metri.

Il pennone del Campanile di Giotto è un albero di cipresso rosso alto 14 metri proveniente dai boschi della Sieve. Anticamente si trattava di un abete cresciuto nelle Foreste Casentinesi, di cui l’Opera di Santa Maria del Fiore ebbe l’usufrutto dal 1380 al 1838.

Il pennone è stato sostituito nei secoli varie volte, l’ultima delle quali nel 2000. Sopra il pennone si trova una croce e una palla dorata, contenente delle reliquie, che come ricorda il diacono della Cattedrale, Alessandro Bicchi, si tratta di “un frammento del Legno della Santa Croce, del bastone di San Giuseppe e di Sant’Anna”.

Tutti i diritti riservati a www.laterrazzadimichelangelo.it © 2017

Видео Video della spettacolare manutenzione Campanile di Giotto e Cupola del Brunelleschi a Firenze канала La Terrazza di Michelangelo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
16 ноября 2017 г. 11:02:51
00:01:48
Другие видео канала
2 Novembre 2021: a Firenze le Forze Armate ricordano al Famedio in Santa Croce i propri Caduti2 Novembre 2021: a Firenze le Forze Armate ricordano al Famedio in Santa Croce i propri CadutiLa storica casa colonica di Dante Alighieri alle porte di FirenzeLa storica casa colonica di Dante Alighieri alle porte di FirenzeLibro sui Musici del Calcio Storico FiorentinoLibro sui Musici del Calcio Storico FiorentinoUccisione di Padre Eligio Bortolotti: Corona di alloro sul luogo eccidio 1944 da parte dei TedeschiUccisione di Padre Eligio Bortolotti: Corona di alloro sul luogo eccidio 1944 da parte dei Tedeschi100 Presepi in Vaticano per il Santo Natale 2020100 Presepi in Vaticano per il Santo Natale 202054mo Alluvione di Firenze del 1966: Santa Messa per le vittime nella Basilica di Santa Croce54mo Alluvione di Firenze del 1966: Santa Messa per le vittime nella Basilica di Santa CrocePresentazione film Che bella storia la vita con Sandra Milo e Sergio Forconi, regia Alessandro SartiPresentazione film Che bella storia la vita con Sandra Milo e Sergio Forconi, regia Alessandro SartiPresepe 2019 Convitto Ecclesiastico di FirenzePresepe 2019 Convitto Ecclesiastico di FirenzeFesta di San Lorenzo Copatrono di Firenze del 10 agosto 2022Festa di San Lorenzo Copatrono di Firenze del 10 agosto 2022Cardinale Gualtiero Bassetti apre l'Anno Giubilare per gli 800 anni dei Domenicani a FirenzeCardinale Gualtiero Bassetti apre l'Anno Giubilare per gli 800 anni dei Domenicani a FirenzePadre Eligio Bortolotti martire nel 1944 a Querceto - Sesto FiorentinoPadre Eligio Bortolotti martire nel 1944 a Querceto - Sesto FiorentinoCimitero di Soffiano a Firenze: Santa Messa Cardinale Betori  per la Commemorazione dei Defunti 2020Cimitero di Soffiano a Firenze: Santa Messa Cardinale Betori per la Commemorazione dei Defunti 2020500mo anniversario del miracolo della Madonna della Querce a “Le Cure” a Firenze500mo anniversario del miracolo della Madonna della Querce a “Le Cure” a Firenze15 Anniversario morte di Graziano Grazzini già Vice Presidente Consiglio Comunale Firenze15 Anniversario morte di Graziano Grazzini già Vice Presidente Consiglio Comunale FirenzeFesta a Firenze per il passaggio delle Frecce TricoloriFesta a Firenze per il passaggio delle Frecce TricoloriA Impruneta "lo resto a casa": pittura, poesia, scultura realizzati durante la clausura per Covid 19A Impruneta "lo resto a casa": pittura, poesia, scultura realizzati durante la clausura per Covid 19La fiorentina Irene Lucarelli, 4 anni, dello Zecchino d'Oro 2019 ricevuta in Palazzo VecchioLa fiorentina Irene Lucarelli, 4 anni, dello Zecchino d'Oro 2019 ricevuta in Palazzo Vecchio30° Trofeo Marzocco - edizione 202330° Trofeo Marzocco - edizione 2023Sindaco di Firenze Dario Nardella commenta primo nuovo stop anti Covid alla movida 23 ottobre 2020Sindaco di Firenze Dario Nardella commenta primo nuovo stop anti Covid alla movida 23 ottobre 2020L'Arcidiocesi di Firenze festeggia il Cardinale Ernest Simoni in Duomo per i 5 anni di cardinalatoL'Arcidiocesi di Firenze festeggia il Cardinale Ernest Simoni in Duomo per i 5 anni di cardinalatoCambio di Comando all’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di FirenzeCambio di Comando all’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche di Firenze
Яндекс.Метрика