Загрузка страницы

***** FIRENZE Basilica di San Miniato al Monte

La facciata di San Miniato è uno dei capolavori dell'architettura romanica fiorentina, ispirata a un classicismo solido e geometrico ripreso dalle tarsie marmoree degli edifici monumentali romani. Venne iniziata nell'XI secolo ed è divisa in due fasce principali: quella inferiore è caratterizzata da cinque archi a tutto sesto sorretti da colonne in serpentino verde con basi e capitelli corinzi in marmo bianco, richiamo alle prime basiliche paleocristiane a cinque navate (in realtà la chiesa fiorentina di navate ne ha solo tre); la parte superiore mette in evidenza la vera geometria della chiesa, con le due falde simmetriche delle navate laterali che ci fanno percepire la presenza delle tre navate. I due frontoni simmetrici delle navate laterali sono decorati con una bicromia di marmo bianco e serpentino verde di Prato, che tramite forme geometriche ricostruiscono l'opus reticulatumromano. La parte centrale del secondo livello è caratterizzata da un pronao tetrastilo sorretto da quattro pilastri, che la dividono in tre parti.
Al centro del pronao è presente una finestra incorniciata da due colonne, sorrette da teste di leone marmoree, che sono sormontate da un frontespizio al cui centro è presente un intarsio di un vaso tra due colombe. Nel riquadro superiore si trova il mosaico di Cristo tra la Vergine e san Miniato, che fu composto nel 1260.
Il frontone infine riprende lo stile del primo ordine con una serie di nove archi bianchi e verdi sormontati da una croce e da candelabre. Le parti superiori risalgono almeno al XII secolo e furono finanziate dall'Arte di Calimala (corporazione dei mercanti di lana), che fu responsabile del mantenimento della chiesa dal 1288 (l'aquila di rame che corona la facciata era il loro simbolo).
È interessante notare il collegamento con l'arte Romana dei primi templi pagani, infatti il primo strato è costituito da archi che sorreggono un pronao (inteso come tempio) la chiesa di San Miniato a Monte infatti si può ricondurre al Tempio di Giove a Terracina.
Inoltre la bicromia dell'edificio sarà ripresa per secoli dai costruttori fiorentini, tra questi pure Filippo Brunelleschi userà come suoi esempi la chiesa di San Miniato e il Battistero di San Giovanni sempre a Firenze.

Видео ***** FIRENZE Basilica di San Miniato al Monte канала paoloslavazza
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
31 июля 2017 г. 14:54:52
00:09:22
Другие видео канала
TRANSCORREDOR by HENRIQUE OLIVEIRA (2016) Centro Pecci Arte Contemporanea a PRATOTRANSCORREDOR by HENRIQUE OLIVEIRA (2016) Centro Pecci Arte Contemporanea a PRATOPiacenza (Emilia Romagna) centro storico: Piazza Cavalli e il Gotico - videomixPiacenza (Emilia Romagna) centro storico: Piazza Cavalli e il Gotico - videomixSCUOLA di MOSAICO del FRIULI a SPILIMBERGO (Udine, Friuli V.G.) MUSEO DEL MOSAICOSCUOLA di MOSAICO del FRIULI a SPILIMBERGO (Udine, Friuli V.G.) MUSEO DEL MOSAICORoma Piazza S. Silvestro - chiesa  S. Silvestro e Stefano - cortile ed interno chiesaRoma Piazza S. Silvestro - chiesa S. Silvestro e Stefano - cortile ed interno chiesaAndreis il paese (Alta Valcellina Dolomiti Friulane Friuli-Venezia Giulia) - slideshowAndreis il paese (Alta Valcellina Dolomiti Friulane Friuli-Venezia Giulia) - slideshowFerrara di Monte Baldo Santuario Madonna della Corona (5/5) videomix 2015Ferrara di Monte Baldo Santuario Madonna della Corona (5/5) videomix 2015FABRIANO la città e il MUSEO DELLA CARTA HD remake 2018FABRIANO la città e il MUSEO DELLA CARTA HD remake 2018***** TORINO Palazzo Reale (3/4): GALLERIA SABAUDA prima parte (UNESCO)***** TORINO Palazzo Reale (3/4): GALLERIA SABAUDA prima parte (UNESCO)***** RIMINI Museo della Città (1/2) Pinacoteca e Sezione Archeologia Pre Romana***** RIMINI Museo della Città (1/2) Pinacoteca e Sezione Archeologia Pre RomanaPorto Tolle Cà Tiepolo Ciceruacchio Sacca Scardovari Croce del Polesine ponte di barche S.GiuliaPorto Tolle Cà Tiepolo Ciceruacchio Sacca Scardovari Croce del Polesine ponte di barche S.Giulia***** MILANO - I SETTE PALAZZI CELESTI di Anselm Kiefer - Pirelli HangarBicocca - new HD edit 2023***** MILANO - I SETTE PALAZZI CELESTI di Anselm Kiefer - Pirelli HangarBicocca - new HD edit 2023Abbiategrasso (Milano Lombardia) (1/3) Castello Visconteo Sforzesco by night - videomixAbbiategrasso (Milano Lombardia) (1/3) Castello Visconteo Sforzesco by night - videomixReggio Emilia MUSEI CIVICI (1/3) Zoologia - Anatomia - TeratologiaReggio Emilia MUSEI CIVICI (1/3) Zoologia - Anatomia - TeratologiaCastello di Tenno (Trentino Alto Adige) VideomixCastello di Tenno (Trentino Alto Adige) Videomix***** AQUILEIA MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE integrale***** AQUILEIA MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE integrale(UNESCO) CASTELSEPRIO (Varese) chiesa di S. MARIA FORIS PORTAS + Castrum + Antiquarium(UNESCO) CASTELSEPRIO (Varese) chiesa di S. MARIA FORIS PORTAS + Castrum + AntiquariumColle di Val D'Elsa la città intera in 10 minuti (Siena, Toscana) - slideshowColle di Val D'Elsa la città intera in 10 minuti (Siena, Toscana) - slideshowSUTRIO IL PAESE DI LEGNO Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Sutrio (Udine Friuli Venezia Giulia)SUTRIO IL PAESE DI LEGNO Borgo Autentico e Comunità Ospitale di Sutrio (Udine Friuli Venezia Giulia)Pieve di San Floriano (frazione di San Pietro In Cariano, Verona, Veneto) videomixPieve di San Floriano (frazione di San Pietro In Cariano, Verona, Veneto) videomixColle Gran San Bernardo (1/3) Lago / Hotel Italia / Auberge de l'Hospice - video&slideColle Gran San Bernardo (1/3) Lago / Hotel Italia / Auberge de l'Hospice - video&slideMilano Fondazione Prada - CARSTEN HÖLLER "SYNCHRO SYSTEM" - I "funghi che ruotano" di CARSTEN HÖLLERMilano Fondazione Prada - CARSTEN HÖLLER "SYNCHRO SYSTEM" - I "funghi che ruotano" di CARSTEN HÖLLER
Яндекс.Метрика