Privacy: davvero non hai nulla da nascondere?
🚨 𝗣𝗵𝗶𝗹 𝗭𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵è 𝗳𝘂 𝗮𝗺𝗺𝗮𝗻𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗙𝗕𝗜❓
Non abbiamo capito i rischi che corriamo prendendo con leggerezza il tema della privacy.
Il problema non è ricevere appena una email in più di promozione ma farci portare via i dati dei nostri brevetti, farci rapinare dai concorrenti della nostra proprietà intellettuale.
Pubblicheremmo per trasparenza il PIN dell'allarme di casa o la combinazione della cassaforte?
No! Ovviamente no!
Allora perché ci prendiamo cura della sicurezza dei nostri cellulari?
Vuoi saperne di più?
👉 https://www.serverlab.it/
💬 VUOI DIRCI LA TUA?
Puoi farlo commentando il video oppure scrivi a
👉 info@serverlab.it
ISCRIVITI AL CANALE
https://www.youtube.com/channel/UChbv7F8NxoGtoxdHUcelbCg/sub_confirmation
🎧 DI COSA PARLA QUESTO CANALE?
In questo canale si parla d'informatica. Racconto le cose belle che ho visto ma anche delle fregature che ho preso, così magari non se la prendono i clienti. Parlo di applicazioni fatte bene, che fanno lavorare bene e con piacere.
Iscriviti subito:
👉 https://www.youtube.com/channel/UChbv7F8NxoGtoxdHUcelbCg/sub_confirmation
🧐 DI COSA SI OCCUPA SERVERLAB?
Serverlab è principalmente un laboratorio. Proponiamo solo le tecnologie che conosciamo profondamente per accompagnare i clienti a raggiungere gli obiettivi che si sono posti.
E in questo, si può dire che siamo i primi clienti di noi stessi.
Vuoi saperne di più?
👉 https://www.serverlab.it/
——————————————————————
👍 CANALI SOCIAL
LinkedIn
Serverlab: https://www.linkedin.com/company/serverlab
——————————————————————
#SicurezzaDigitale #PGP#Crittografia #Privacy
——————————————————————
TRASCRIZIONE
Phil Zimmerman applicò una tecnologia che già esisteva: la criptografia chiave/privata chiave pubblica allo scambio dei messaggi e si divertì a mandare in giro dei messaggi cifrati con questo strumento che lui aveva chiamato Pretty Good Privacy. Quindici giorni dopo che lui mandava in giro questa roba fu ammanettato dall'FBI e fondamentalmente perché perdevano il controllo sull'informazione che veniva passata fra i messaggi anche come semplici allegati di posta elettronica. Parlavo di questo con un cliente l'altro giorno e mi chiese perchè mi interessassi di queste cose. La domanda fu: hai qualcosa da nascondere?
La risposta: No, perché scusa un attimo tu il codice del tuo allarme cosa fai lo metti su facebook o dove tieni le chiavi della macchina? Ognuno di noi deve tutelare queste informazioni che sono parte dell'inviolabile diritto di proprietà privata. Esiste la possibilità di comprare virus su commissione Oggi è l'aspetto più temibile virus su commissione per attaccare il proprio concorrente Un trojan come Pegasus che consente di vedere quello che viene scritto sul proprio cellulare o attivare da remoto microfono GPS e telecamera occorre fare qualcosa di diverso occorre ragionare in maniera diversa perché altrimenti delle nostre aziende rimarrà poco È stato chiaro
Видео Privacy: davvero non hai nulla da nascondere? канала Davide Galanti
Non abbiamo capito i rischi che corriamo prendendo con leggerezza il tema della privacy.
Il problema non è ricevere appena una email in più di promozione ma farci portare via i dati dei nostri brevetti, farci rapinare dai concorrenti della nostra proprietà intellettuale.
Pubblicheremmo per trasparenza il PIN dell'allarme di casa o la combinazione della cassaforte?
No! Ovviamente no!
Allora perché ci prendiamo cura della sicurezza dei nostri cellulari?
Vuoi saperne di più?
👉 https://www.serverlab.it/
💬 VUOI DIRCI LA TUA?
Puoi farlo commentando il video oppure scrivi a
👉 info@serverlab.it
ISCRIVITI AL CANALE
https://www.youtube.com/channel/UChbv7F8NxoGtoxdHUcelbCg/sub_confirmation
🎧 DI COSA PARLA QUESTO CANALE?
In questo canale si parla d'informatica. Racconto le cose belle che ho visto ma anche delle fregature che ho preso, così magari non se la prendono i clienti. Parlo di applicazioni fatte bene, che fanno lavorare bene e con piacere.
Iscriviti subito:
👉 https://www.youtube.com/channel/UChbv7F8NxoGtoxdHUcelbCg/sub_confirmation
🧐 DI COSA SI OCCUPA SERVERLAB?
Serverlab è principalmente un laboratorio. Proponiamo solo le tecnologie che conosciamo profondamente per accompagnare i clienti a raggiungere gli obiettivi che si sono posti.
E in questo, si può dire che siamo i primi clienti di noi stessi.
Vuoi saperne di più?
👉 https://www.serverlab.it/
——————————————————————
👍 CANALI SOCIAL
Serverlab: https://www.linkedin.com/company/serverlab
——————————————————————
#SicurezzaDigitale #PGP#Crittografia #Privacy
——————————————————————
TRASCRIZIONE
Phil Zimmerman applicò una tecnologia che già esisteva: la criptografia chiave/privata chiave pubblica allo scambio dei messaggi e si divertì a mandare in giro dei messaggi cifrati con questo strumento che lui aveva chiamato Pretty Good Privacy. Quindici giorni dopo che lui mandava in giro questa roba fu ammanettato dall'FBI e fondamentalmente perché perdevano il controllo sull'informazione che veniva passata fra i messaggi anche come semplici allegati di posta elettronica. Parlavo di questo con un cliente l'altro giorno e mi chiese perchè mi interessassi di queste cose. La domanda fu: hai qualcosa da nascondere?
La risposta: No, perché scusa un attimo tu il codice del tuo allarme cosa fai lo metti su facebook o dove tieni le chiavi della macchina? Ognuno di noi deve tutelare queste informazioni che sono parte dell'inviolabile diritto di proprietà privata. Esiste la possibilità di comprare virus su commissione Oggi è l'aspetto più temibile virus su commissione per attaccare il proprio concorrente Un trojan come Pegasus che consente di vedere quello che viene scritto sul proprio cellulare o attivare da remoto microfono GPS e telecamera occorre fare qualcosa di diverso occorre ragionare in maniera diversa perché altrimenti delle nostre aziende rimarrà poco È stato chiaro
Видео Privacy: davvero non hai nulla da nascondere? канала Davide Galanti
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
29 декабря 2023 г. 22:32:10
00:01:33
Другие видео канала



















