Загрузка страницы

La nuova piattaforma Calcografica e il Fondo Piranesi on line

Stiamo lavorando da più di un anno per aggiornare una nuova piattaforma Calcografica che permetta una fruizione più immediata delle opere custodite all’Istituto centrale per la grafica. Un lavoro importante, ancora in corso, che abbiamo deciso di iniziare a rendere pubblico proprio in occasione delle celebrazioni per #Piranesi2020.
Nei giorni scorsi abbiamo presentato, attraverso un evento online, la prima sezione aggiornata della rinnovata banca dati, dedicata all’artista che fu architetto, incisore, archeologo, con la messa in rete delle immagini relative a matrici e incisioni conservate in Istituto, evidenziandone le particolarità grafiche e storiche con testi di approfondimento.
Spiccano le oltre 1500 matrici originali in rame acquistate nel 1838 dalla Calcografia Camerale e provenienti dalla “ditta Piranesi e figli”, e altrettante incisioni, visibili sullo schermo con immagini ad alta risoluzione, a cui si affiancano le schede complete realizzate a partire dalla grande campagna di catalogazione della fine degli anni ‘80, aggiornate con nuovi dati scaturiti dagli studi approfonditi degli ultimi anni.

Vi proponiamo una brave intervista al funzionario responsabile del Catalogo e Documentazione, la dottoressa Rita Bernini.

Info: www.calcografica.it

➡️ Potete seguire le attività dell’Istituto centrale per la grafica anche su Instagram! (link al profilo @istitutocentraleperlagrafica: https://bit.ly/3oXvwP7)

Видео La nuova piattaforma Calcografica e il Fondo Piranesi on line канала Istituto centrale per la grafica
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 декабря 2020 г. 16:00:14
00:01:05
Яндекс.Метрика