Загрузка страницы

Convegno - La gestione delle malghe e degli alpeggi in Trentino, tra opportunità e criticità

Interventi:

Roberta Raffaetà, Professoressa di Antropologia Culturale - Ca' Foscari Università degli Studi di Venezia: L'ecosistema malga tra passato, presente e futuro
Roberto Mantovani, Professore ordinario in Zootecnica generale e miglioramento genetico - Università degli Studi di Padova:La Razza Rendena quale stumento di valorizzazione dell'offerta turistica della Val Rendena
Giannandrea Mencini, Giornalista e saggista: Le mani sulla montagna: le speculazioni sulle Terre alte
Linda Calandra, Docente di Geografia presso il Dipartimento di Scienze Umane - Università degli Studi dell'Aquila: Per una geografia delle speculazioni: dai pascoli d'Abruzzo, uno sguardo sul Paese
Michele Corti, Docente di zootecnia - La Statale Università degli Studi di Milano: Le valenze multifunzionali delle malghe alpine e le conseguenze delle derive speculative
Bruno Zanon, Docente universitario - Università degli Studi di Trento: Il paesaggio alpino: plasmato dalle attività agro-pastorali, frequentato dai turisti
Herbert Dorfmann, Deputato presso il Parlamento europeo: La politica agricola comune? Sbagliata o interpretata male?

A seguire Tavola Rotonda, modera il convegno Corrado Tononi, Euregio Media Group.

Promosso da Unione Allevatori Val Rendena, organizzato dall'Azienda per il Turismo Madonna di Campiglio, con il supporto di Comune di Pinzolo, Pro Loco Pinzolo, Comitato Giovenche di Razza Rendena.

Видео Convegno - La gestione delle malghe e degli alpeggi in Trentino, tra opportunità e criticità канала Madonna di Campiglio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
20 сентября 2021 г. 13:49:18
02:18:38
Яндекс.Метрика