Загрузка страницы

Dacia SPRING 2021, l'elettrica per tutti che costa meno di tutte: essenziale mini suv da 45 cavalli

PRECISAZIONE Ho avuto la risposta ufficiale dall'Ufficio stampa Dacia (che ringrazio): tutte le versioni della Spring avranno solo il limitatore di velocità e non il cruise control. Cercherò di correggere l'imprecisione nel video, intanto grazie a chi di voi aveva sollevato la questione, ora risolta definitivamente.

Meno di 20 mila euro il prezzo di listino del modello Comfort (il base) che, con incentivi statali e rottamazione si porta a casa per meno di 10 mila euro: non parlo mai di prezzi, ma questa volta devo farlo perchè, al momento, non c'è un'altra auto 100% elettrica che si possa acquistare spendendo così poco.
L'essenziale c'è e, come dicono molti, quello che non c'è, non si rompe. Nel realizzare la Spring, Dacia ha seguito questa filosofia, costruendo un'auto senza fronzoli, ma concreta. Ad esempio, sul fronte degli Adas sono presenti limitatore di velocità, frenata automatica d'emergenza, retrocamera e sensori di parcheggio. E sono di serie in tutte le versioni: oltre alla Comfort, ci sono la Comfort Plus e la Business (oggetto di questa prova), destinata esclusivamente al noleggio.

L'altezza di 15 centimetri da terra e il look ne fanno un piccolo crossover cittadino: 373 centimetri di lunghezza, 177 di larghezza e 151 di altezza. Viste le dimensioni compatte, l'abitabilità interna è davvero molto buona per quattro persone (il numero di passeggeri per il quale è omologata la Spring). Solo chi è piuttosto alto potrebbe avere qualche problema a sedersi dietro, non talto per lo spazio sopra la testa, sufficiente, quanto per le gambe.

Sul fronte delle prestazioni, non ci si possono aspettare meraviglie. Il motore elettrico ha una potenza di 33 kW, pari a circa 45 cavalli, spinto da una batteria da 27,4 kWh. In ogni caso, lo scatto nel breve è buono, con 5,6 secondi da 0 a 50 km orari, sufficiente per una guida piacevole in città e in tratti trafficati. Per passare da 0 a 100, invece, sono necessari 19,1 secondi e la velocità massima è di 125 km orari. In altre parole, non è una macchina per lunghi viaggi in autostrada, ma non è nata per questo. Lo conferma l'autonomia: 230 km nel misto, 300 in urbano (ciclo Wltp).

Le versioni Comfort Plus e Business hanno il sistema multimediale MediaNav con touchscreen centrale da 7 pollici. I comandi del clima manuale sono fisici e facili da manovrare. Torna la classica leva del freno a mano e il nottolino per inserire la chiave. Una volta girata per accendere il quadro strumenti (con un piccolo schermo Lcd da 3,5 pollici al centro), bisgona ancora dare un colpetto, come se si dovesse accendere il motore termico, affinchè la macchina visualizzi l'OK sul cruscotto e sia pronta a partire.

Nell'insieme, le linee della Spring sono semplici, ma piacevoli. Più ricercato il frontale, con i gruppi ottici su due livelli e led per posizioni e anabbaglianti. E sempre di fronte si trovano le due prese di ricarica. Tirando una levetta all'interno dell'abitacolo, si solleva la calandra che riporta il marchio Dacia, per dare accesso alle prese. Quella per la corrente alternata è di serie e ha un'assorbimento massimo di 7 kW. Significa che, per caricare a casa la batteria fino all'80%, servono tra le 10 e 11 ore, mentre con una wallbox si scende a 5. In opzione si può avere la presa per la ricarica in corrente continua con assorbimento fino a 30 kW: in questo modo, bastano 50 minuti a una colonnina fast.

Su strada, la Dacia Spring si comporta bene. L'assetto è meno morbido di quanto ci si possa aspettare e la batteria sotto i sedili posteriori rivela un buon bilanciamento dei pesi rispetto al motore, posto anteriormente. Così, in curva il rollio è leggero e non compromette il piacere di guida.

In sintesi, la Dacia Spring offre molto per il prezzo alla quale viene venduta. Risulta anche ben assemblata e priva di cigolii o rumori fastidiosi. E' ideale in città e per coloro che vogliono un'auto elettrica adatta a brevi o medi spostamenti e, soprattutto, economica.

Se vi è piaciuto il video, lasciate un like e iscrivetevi al canale
https://www.youtube.com/channel/UCSGPgoWW9M_1ZwTefjYgWqg

Qui altri video e tutorial di TerzoGarage
https://www.youtube.com/watch?v=vfURaGA57pU&t=104s
https://www.youtube.com/watch?v=RnarAJ7Ufv4
https://www.youtube.com/watch?v=3e4DqmpjufE
https://www.youtube.com/watch?v=VV0f9AJojQU&t=3s
https://www.youtube.com/watch?v=rwQS0gPcuY8&t=7s
https://www.youtube.com/watch?v=nd7QTcsMM30&t=1s
https://www.youtube.com/watch?v=icUVrdiWFzM&t=2s
https://www.youtube.com/watch?v=Kt-rZaeRH9s&t=17s
https://www.youtube.com/watch?v=GF6qIzUSTGg&t=42s

#dacia #daciaspring #springelectric #daciaelettrica #daciaelectric #autoelettriche #fullelectric #emobility #e-mobility #terzogarage #prieri #albertoprieri

Видео Dacia SPRING 2021, l'elettrica per tutti che costa meno di tutte: essenziale mini suv da 45 cavalli канала TerzoGarage
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 июля 2021 г. 14:51:30
00:10:55
Яндекс.Метрика