ATA 24 mesi e riserva CIAD, a cosa fare attenzione nella compilazione della domanda
Non solo docenti, anche per gli ATA è tempo di aggiornamento di graduatorie. Dal 28 aprile fino al 19 maggio spazio alle domande per aggiornare le graduatorie ATA 24 mesi. Non solo sempre dal 28 aprile si apre il termine per la presentazione dell’istanza per la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (c'è tempo fino al 9 maggio).
Per rispondere alle vostre domande e dare tutti gli ultimi aggiornamenti, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube). In collegamento Pasquale Raimondo, sindacalista, rappresentante della Uil Scuola Rua. Appuntamento fissato per martedì 29 aprile alle 14.30.
INDICE
[00:00] – Introduzione
[35:57] – Devo indicare ferie, malattia, lutto o permessi personali tra i giorni di assenza nella compilazione dei titoli?
[37:12] – È normale che nel modello B2 mi venga chiesto di reinserire tutto anche se sto solo aggiornando?
[38:45] – Posso usare una vecchia certificazione informatica per avere punteggio in prima fascia?
[39:22] – Chi ha lavorato part-time può presentare domanda per la prima fascia?
[40:14] – I servizi già effettuati risultano automaticamente in fascicolo per chi si inserisce in prima fascia per la prima volta?
[40:56] – Come si aggiunge la certificazione CIAD se si è già in prima fascia da anni?
[41:44] – Chi ha servizio come assistente amministrativo può inserirsi anche come collaboratore scolastico?
[43:28] – Si possono inserire contemporaneamente le riserve per servizio civile nazionale e invalidità personale (104)?
[44:06] – Dove e come si inserisce il servizio prestato a Trento?
[45:02] – Se ho sostituito una certificazione CIAD ritenuta insufficiente, perché il sistema non accetta quella nuova?
[45:30] – I periodi di congedo per malattia del bambino da 0 a 3 anni non retribuiti sono validi ai fini del servizio?
[51:19] – Quando inserisco la CIAD, quale data va dichiarata: esame o rilascio attestato?
Видео ATA 24 mesi e riserva CIAD, a cosa fare attenzione nella compilazione della domanda канала Orizzonte Scuola Notizie
Per rispondere alle vostre domande e dare tutti gli ultimi aggiornamenti, la redazione di Orizzonte Scuola organizza una puntata di Question Time, il format di consulenza in onda sui nostri canali social (Facebook e YouTube). In collegamento Pasquale Raimondo, sindacalista, rappresentante della Uil Scuola Rua. Appuntamento fissato per martedì 29 aprile alle 14.30.
INDICE
[00:00] – Introduzione
[35:57] – Devo indicare ferie, malattia, lutto o permessi personali tra i giorni di assenza nella compilazione dei titoli?
[37:12] – È normale che nel modello B2 mi venga chiesto di reinserire tutto anche se sto solo aggiornando?
[38:45] – Posso usare una vecchia certificazione informatica per avere punteggio in prima fascia?
[39:22] – Chi ha lavorato part-time può presentare domanda per la prima fascia?
[40:14] – I servizi già effettuati risultano automaticamente in fascicolo per chi si inserisce in prima fascia per la prima volta?
[40:56] – Come si aggiunge la certificazione CIAD se si è già in prima fascia da anni?
[41:44] – Chi ha servizio come assistente amministrativo può inserirsi anche come collaboratore scolastico?
[43:28] – Si possono inserire contemporaneamente le riserve per servizio civile nazionale e invalidità personale (104)?
[44:06] – Dove e come si inserisce il servizio prestato a Trento?
[45:02] – Se ho sostituito una certificazione CIAD ritenuta insufficiente, perché il sistema non accetta quella nuova?
[45:30] – I periodi di congedo per malattia del bambino da 0 a 3 anni non retribuiti sono validi ai fini del servizio?
[51:19] – Quando inserisco la CIAD, quale data va dichiarata: esame o rilascio attestato?
Видео ATA 24 mesi e riserva CIAD, a cosa fare attenzione nella compilazione della domanda канала Orizzonte Scuola Notizie
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
29 апреля 2025 г. 18:27:33
00:53:41
Другие видео канала




















