Accessibility in Tech Jobs
Dalla partnership tra Accessibility Days e GrUSP nasce “Accessibility in Tech Jobs”, una serie di incontri online per approfondire il tema dell’accessibilità da una prospettiva “insolita”: quella di persone con disabilità che lavorano nel mondo dello sviluppo e delle tecnologie digitali.
Condivideremo le storie di persone che, pur avendo delle disabilità, o altre situazioni che potrebbero essere ritenute “limitative”, riescono comunque a svolgere delle mansioni in ambito tech. Attraverso le loro testimonianze, riusciremo a farci un’idea di cosa riescono effettivamente a svolgere, grazie a supporti come le tecnologie assistive o a software realizzati in modo accessibile, e cosa invece non riescono a fare, a causa di barriere fisiche, tecnologiche o culturali.
Una persona cieca può sviluppare software?
� 16 Dicembre 2021
In questo primo incontro andremo a capire come una persona totalmente cieca dalla nascita possa destreggiarsi nel mondo dello sviluppo. Le persone che interverranno ci racconteranno la loro storia, come sono entrate in questo settore, quali tecnologie assistive usano e quali sono state le sfide e le difficoltà affrontate.
Speaker
Luca Davanzo
Cieco dalla nascita e risedente ad Udine, dal 2000, dopo la laurea in informatica, sono dipendente di una grande azienda informatica della regione Friuli Venezia Giulia. Sviluppo software in ambito sanitario usando vari linguaggi, ma soprattutto con Java, SQL, e tecnologie affini. In particolar modo mi occupo di sviluppare software di integrazione, web app e web services.
Francesco Tranfaglia
Non vedente quasi dalla nascita e risedente a Roma, mi occupo dello sviluppo di backend per applicazioni web e mobile, usando come tecnologie J2EE e NodeJS.
Hai particolari curiosità o domande che vorresti porre agli speaker?
Se l’argomento ti interessa e vorresti porre particolari domande alle persone che saranno ospitate in questo incontro, puoi anticiparcele compilando questo form (grusp.org/ATJ-domande): saremo felici di poter approfondire tutti gli aspetti che ti stanno a cuore!
Видео Accessibility in Tech Jobs канала GrUSP
Condivideremo le storie di persone che, pur avendo delle disabilità, o altre situazioni che potrebbero essere ritenute “limitative”, riescono comunque a svolgere delle mansioni in ambito tech. Attraverso le loro testimonianze, riusciremo a farci un’idea di cosa riescono effettivamente a svolgere, grazie a supporti come le tecnologie assistive o a software realizzati in modo accessibile, e cosa invece non riescono a fare, a causa di barriere fisiche, tecnologiche o culturali.
Una persona cieca può sviluppare software?
� 16 Dicembre 2021
In questo primo incontro andremo a capire come una persona totalmente cieca dalla nascita possa destreggiarsi nel mondo dello sviluppo. Le persone che interverranno ci racconteranno la loro storia, come sono entrate in questo settore, quali tecnologie assistive usano e quali sono state le sfide e le difficoltà affrontate.
Speaker
Luca Davanzo
Cieco dalla nascita e risedente ad Udine, dal 2000, dopo la laurea in informatica, sono dipendente di una grande azienda informatica della regione Friuli Venezia Giulia. Sviluppo software in ambito sanitario usando vari linguaggi, ma soprattutto con Java, SQL, e tecnologie affini. In particolar modo mi occupo di sviluppare software di integrazione, web app e web services.
Francesco Tranfaglia
Non vedente quasi dalla nascita e risedente a Roma, mi occupo dello sviluppo di backend per applicazioni web e mobile, usando come tecnologie J2EE e NodeJS.
Hai particolari curiosità o domande che vorresti porre agli speaker?
Se l’argomento ti interessa e vorresti porre particolari domande alle persone che saranno ospitate in questo incontro, puoi anticiparcele compilando questo form (grusp.org/ATJ-domande): saremo felici di poter approfondire tutti gli aspetti che ti stanno a cuore!
Видео Accessibility in Tech Jobs канала GrUSP
Комментарии отсутствуют
Информация о видео
16 декабря 2021 г. 23:27:27
02:04:17
Другие видео канала