Загрузка страницы

La Villa di Tiberio - ITA

il video descrive la Villa di Tiberio e i suoi ritrovamenti.
I resti attualmente visibili della villa sono distribuiti in un'ampia superficie che va dal pendio della collina oltre la strada fino al mare. I ruderi che seguono la morfologia della collinetta, sono probabilmente resti di cisterne destinate all'approvvigionamento idrico della villa; quelli sull'arenile, che proseguono anche in mare per circa 500 metri e per una profondità di 50 mt. sono pertinenti ad un probabile impianto termale, mentre l'area degli scavi, raggiungibile dalla sede museale comprende vani di varie dimensioni, utili alla gestione quotidiana del complesso. Ad una quota ancora inferiore si sviluppa la zona delle piscine per l'itticultura, della grotta, del triclino e di altri ambienti destinati all'intrattenimento degli ospiti. Il complesso sorge su una precedente villa marittima del I sec. i cui resti sono visibili sul pendio a sinistra della via Flacca. In età Augustea il nucleo di originario venne riservato a una funzione di servizio, e nella parte più vicina alla spiaggia si crearono nuovi spazi di rappresentanza. Il periodo di massima fioritura fu sotto Tiberio che vi soggiornò per periodi sempre più lunghi soprattutto dal 23.d.C., dopo la morte del figlio Druso, fino al 26 d.C, anno che segna il suo definitivo ritiro a Capri.
http://www.futouring.it/web/filas/ricerca?p_p_id=RICERCA_WAR_FilasPortlets_INSTANCE_a6O6&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_RICERCA_WAR_FilasPortlets_INSTANCE_a6O6_item=turismoCulturale_POI_221&_RICERCA_WAR_FilasPortlets_INSTANCE_a6O6_query=

Видео La Villa di Tiberio - ITA канала futouring
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
8 июля 2013 г. 15:24:32
00:07:43
Яндекс.Метрика