Загрузка страницы

Gli occhi di Milazzo - il Misterioso simbolo dello Scarabeo sul Castello di Milazzo

ll significato degli occhi di Milazzo

Un misterioso e strano disegno, si staglia su uno sperone delle mura medievali del Castello milazzese, che guardano verso il promontorio e verso la spiaggia del Tono.
Un disegno forse pure magico o esoterico, creato con conci di pietra lavica nera sulle cui origini e funzioni molte sono state le ipotesi.
Ma quale potrebbe essere il vero significato che si cela dietro a questo disegno presente sulle mura del Castello di Milazzo?

L’immagine che passerà alle fonti come “gli occhi di Milazzo”, fu posizionata sullo sperone a conclusione delle mura Normanno-Sveve ed in origine sembra non presentasse
le zampette, che furono verosimilmente aggiunte poi, solo alla fine del XIX secolo.
Pertanto può escludersi l’ipotesi di un magico insetto.
Il significato sarebbe invece nascosto dietro la somiglianza con il simbolo relativo all’Occhio di Horus.
Le leggende riguardanti questo simbolo profondamente esoterico risalgono alle prime fasi della storia egizia, se pure abbiano subito significativi mutamenti nel corso della Storia.
Nell’antico Egitto l’Occhio di Horus (“che tutto vede”) era simbolo potentissimo di regalità e di protezione e veniva chiamato anche UTCHAT ossia” Occhio della Perfezione”. Horus infatti era il Dio della Preveggenza dalla testa di falco, figlio di Iside e Osiride, ed il suo occhio, perso in battaglia contro Seth, era stato risanato e potenziato da Toth, che vi aveva instillato anche poteri magici.
Considerando le antiche tecniche di misurazioni egiziane, il disegno dell’occhio è composto da differenti frazioni, e ognuna cela un suo significato:
– 1/2 rappresenta l’odore (forma di naso al lato dell’occhio);
– 1/4 rappresenta la vista e la luce (pupilla) = Occhi di Milazzo;
– 1/8 rappresenta il pensiero (sopracciglio);
– 1/16 rappresenta l’udito (freccia sul lato dell’occhio che punta verso l’orecchio);
– 1/32 rappresenta il gusto, il germogliare del frumento (coda curva);
– 1/64 rappresenta il tatto (piede che tocca terra).

Video realizzato in collaborazione con

- SiciliAntica sede di Milazzo - Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dei beni culturali e ambientali
https://sicilianticamilazzo.altervista.org/

- Comune di Milazzo
http://www.comune.milazzo.me.it/

Видео Gli occhi di Milazzo - il Misterioso simbolo dello Scarabeo sul Castello di Milazzo канала Giuseppe Famà
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 июня 2021 г. 19:22:16
00:02:58
Яндекс.Метрика