Загрузка страницы

Libretti postali: cosa sono, come funzionano e a chi convengono?

Libretti postali: cosa sono, come funzionano e a chi convengono?

Buoni fruttiferi postali: sicuri siano davvero così buoni? 👉https://youtu.be/rpkUiEd6mUg
Inflazione: sai veramente cos'è e come funziona? 👉 https://youtu.be/jdQ8ZK35A8k

Alzi la mano chi di voi ha sentito parlare almeno una volta del libretto postale.

Chi è che non ha mai avuto un nonno o un parente che gli ha consigliato di aprirne uno?

“Metti i soldi nel libretto postale che stanno sicuri”, tipica frase con cui vengono consigliati.

Ma cos’è? Come funziona? E soprattutto: siamo sicuri che il libretto postale sia davvero così vantaggioso?

Ecco cosa troverai nel video:

1:16 - Che cos'è il libretto postale
2:37 - Come funzionano i libretti postali
3:28 - I vari tipi di libretto postale
3:46 - I costi dei libretti postali
4:52 - I rendimenti dei libretti postali
7:29 - L'assicurazione contro il furto di contante

In questo video vi parlerò dei libretti postali e andremo a vedere come funzionano, quali sono i rendimenti e soprattutto i costi.

Il libretto postale è un prodotto venduto da Poste Italiane che ha lo scopo di raccogliere i tuoi risparmi.

Pensate che esiste da più di 150 anni e dopo tantissimi anni in cui era solo un prodotto cartaceo in tempi recenti è arrivato anche in digitale.

Oh se esiste da più di 150 anni deve essere per forza un prodotto super. Altrimenti sarebbe scomparso.

Una volta si diceva: non mi fido di nessuno! Nascondo i soldi sotto il materasso!

Ecco, più che il materasso immaginatevi il libretto postale come una specie di grande vasca da bagno dentro cui accumulare i vostri risparmi.

Perché proprio la vasca da bagno? Ve lo spiego tra poco!

Così come succede anche per i buoni postali di cui vi ho parlato in un altro video e di cui trovate in alto il link, anche i libretti postali sono garantiti dallo Stato italiano.

Una bella garanzia...apparentemente.

Vi ricordo che ad oggi che sto girando il video, l’Italia è percepita più rischiosa della Grecia sui Titoli di Stato a 5 anni. Insomma non il miglior biglietto da visita per qualcuno che si presta a fare da garante.

Se salta la baracca, beh, chi sa se riusciranno a risarcire tutti.

Come funzionano i libretti postali?

Molto semplice: andate in qualsiasi ufficio postale, scegliete il tipo di libretto che vi piace di più e ci versate o prelevate soldi quando volete.

Perché parlo al plurale?

Perché esistono vari libretti postali che differenziano per alcune caratteristiche, ma questo lo vedremo tra poco.

Inoltre se chiedete la carta Libretto potete prelevare anche tramite sportello ATM.

Per finire il Libretto postale ordinario e il Libretto Smart sono anche dotati di codice IBAN.

La presenza del codice IBAN permette di ricevere la pensione sul libretto postale stesso e di associare a questi libretti postali uno o più conti correnti bancari.

E allora vediamo un po’ nel dettaglio i vari tipi di libretto postale.

Innanzitutto abbiamo il Libretto Smart che prevede i tassi di interesse più alti.

Abbiamo poi il libretto ordinario, il libretto postale dedicato ai minori e il libretto postale Giudiziario destinato a ricevere denaro da procedimenti giudiziari.

Ma andiamo a vedere un po’ i costi dei vari libretti postali.

Il libretto postale non prevede costi di gestione, emissione, chiusura e utilizzo. Oh finalmente un prodotto senza costi. Ecco perché è sopravvissuto 150 anni.

L’unico costo è l’imposta di bollo (che ad onor del vero non è proprio un costo da pagare a Poste, ma una tassa da pagare allo stato): se il libretto è intestato ad una persona, l’imposta è di 32,20 euro l’anno da pagare se sul libretto ci sono almeno 5mila euro di giacenza media; se il libretto invece è intestato a società o associazioni, l’imposta è di 100 euro l’anno qualsiasi sia la cifra caricata sul libretto.

Inoltre dovrete pagare sugli interessi maturati sul libretto una tassa pari al 26%.

Tenetevi forte che gli interessi sono da capogiro.

Nel caso deciderete di aprire un libretto ordinario dovete tenere conto anche del tasso di interesse che è dello 0,01% annuo lordo e che vengono capitalizzati al 31 dicembre di ogni anno.

👉 ISCRIVITI AL MIO CANALE QUI https://www.youtube.com/c/ioinvesto?sub_confirmation=1

Vuoi saperne di più?

- Playlist del corso di analisi tecnica: https://bit.ly/2oAJR6M
- Migliori libri di analisi tecnica: https://bit.ly/2oDgEbj
- Il mio sito: http://bit.ly/sito-web-sdt
- Formazione: http://bit.ly/formazione-corsi
- Risorse dal blog: http://bit.ly/blog-sdt

Restiamo in contatto!

👉Facebook » https://www.facebook.com/ioinvesto2019/
👉Gruppo Facebook » https://www.facebook.com/groups/professionetrading/
👉Linkedin » https://www.linkedin.com/in/alessandro-moretti-investing/
👉Instagram » https://www.instagram.com/io_investo/
👉Canale Telegram » https://t.me/ioinvesto

Видео Libretti postali: cosa sono, come funzionano e a chi convengono? канала Io Investo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 июля 2019 г. 16:00:06
00:10:59
Яндекс.Метрика