Загрузка страницы

LE STORIE DI SAN FRANCESCO DI GIOTTO - 1ª PARTE - I SIMBOLI NELL'ARTE

La simbologia de "Le Storie di san Francesco", il celebre ciclo pittorico ad affresco, diviso in 28 scene, attribuito a Giotto che lo intraprese dopo il 1296, e che si trova nella parte inferiore della navata della basilica superiore di Assisi.

Gli episodi narrati appartengono alla serie della Legenda maior, una biografia di san Francesco d'Assisi scritta da Bonaventura da Bagnoregio su commissione dell'Ordine dei Frati Minori e approvata dal capitolo generale di Pisa nel 1263.

L'opera, al di là dell'indubbio valore artistico e stilistico, è interessante anche per la densa simbologia che la arricchisce di significati.

Nel primo episodio sono narrate e analizzate le prime sette scene:

1. San Francesco d'Assisi onorato da un uomo semplice
2. San Francesco d'Assisi dona il mantello al povero cavaliere
3. Sogno di san Francesco d'Assisi
4. San Francesco d'Assisi prega davanti al Crocifisso di San Damiano
5. San Francesco d'Assisi rinuncia ai beni paterni
6. Sogno di papa Innocenzo III
7. Innocenzo III conferma la Regola francescana

Iscrivetevi ad Ars Europa Channel e se avete apprezzato il video lasciate un "mi piace" e condividetelo.

Se volete essere informati dell'uscita di ogni nostro nuovo video di arte, storia, mito o letteratura, attivate l'icona della campanella.

Видео LE STORIE DI SAN FRANCESCO DI GIOTTO - 1ª PARTE - I SIMBOLI NELL'ARTE канала Ars Europa Channel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
18 октября 2019 г. 0:00:17
00:29:26
Яндекс.Метрика