Загрузка страницы

Alagna e gli ultimi alemanni | RSI NEWS

Parlano, come i Walser del Vallese, il titzschu - una sorta di tedesco medievale - che però sta pian piano scomparendo
"Lassù dove la salita diventa ardua tra le montagne e le vette cariche di neve che si alzano per circa tre miglia. Qui l’ultimo paese parla in teuthonica lingua. Fa meraviglia il fatto che [gli alagnesi] non solo conservino la lingua tedesca, ma anche l’aspetto e i costumi tedeschi" (Carlo Bascapé, 1612)
I walser sono una comunità di origine alemanna che a partire dall’anno 1000 iniziò ad abitare e coltivare le aree più impervie dell’arco alpino. Verso il 1200 si insediarono stabilmente anche in territori alle pendici del Monte Rosa oggi italiani, come Alagna Valsesia.
Leggi l'articolo: https://www.rsi.ch/g/13813561
Pubblicato il: 10 febbraio 2021, 05:57
★Iscriviti al canale
Facebook ➜ https://www.facebook.com/RSInews
Twitter ➜ https://twitter.com/rsinews
E-mail ➜ web-newsdesk@rsi.ch
Instagram ➜ www.instagram.com/rsinews

Видео Alagna e gli ultimi alemanni | RSI NEWS канала RSI News
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
17 февраля 2021 г. 14:30:05
00:04:48
Яндекс.Метрика