Загрузка страницы

Sessioni tematiche su defosilizzazione, e-mobility e bio-combustibili e idrogeno e efuels.

Il ciclo di conferenze sulle soluzioni energetiche sostenibili e sulla mobilità verde tenutesi durante la giornata del 19 settembre nella sala piemonte.

Le diverse vie della defossilizzazione per un approccio ad ampio raggio alla defossilizzazione
ore 9.00 – 10.00

00:00 Matteo Marnati, Assessore Ricerca Innovazione Ambiente, Regione Piemonte
06:52 Michele Crisci, Presidente, UNRAE, e Presidente e Amministratore Delegato Volvo Car Italia
15:44 Gianmarco Giorda, Direttore, ANFIA e-Mobility e bio-combustibili

ore 10.00 – 13.00

32:36 Modera: Roberto Barone, giornalista automobilistico
37:56 eReadiness 2024 – Il lungo percorso dell’Italia verso l’e-mobility di massa: Paolo Guglielminetti, Partner Global Railways And Roads Leader, PwC Italia
49:33 Evoluzione del mercato dell’auto e della mobilità, ritardi nello sviluppo della mobilità elettrica e disallineamento tra domanda e offerta: Fabrizio Arena, Partner, Strategy & Organization, AdB Industrial, Mobility & Automotive, BIP
1:02:14 Stato dell’arte della ricarica domestica in Italia: Giuseppe Mauri, Head of Research Group ICT Solutions for Energy Systems – Sustainable Mobility – Electric Mobility, Ricerca sul Sistema Energetico – RSE
1:13:19 Le infrastrutture di ricarica Italia: tra fake e realtà: Omar Imberti, Coordinatore Gruppo E-Mobility, ANIE
1:24:47 L’elettrico si fa strada con IRENGO: Alice Deambrogio, Responsabile Vendite Prodotti e Servizi IrenGO, Iren Mercato
1:39:54 Integrazione di infrastrutture di ricarica in azienda a sostegno di politiche ESG: Davide Spazian, Direttore Commerciale Italia – EV Chargers, Ingeteam
1:53:33 L’Ecosistema della Ricarica Pubblica – sfide e soluzioni: Francisco Abecasis, Country Director Italia, Wallbox Chargers
2:04:17 Nord Ovest Digitale E Sostenibile, il progetto Electro – Veicoli Elettrici: Ricarica e Tecnologie
Paolo Guglielmi, professore, Politecnico di Torino con Fondazione Piemonte Innova
Intervento realizzato nell’ambito del progetto NODES, finanziato dal MUR sui fondi M4C2 – Investimento 1.5 Avviso “Ecosistemi dell’Innovazione”, nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU (Grant agreement Cod. n. ECS00000036)
2:18:25 Nuovo paradigma di E-mobility: il ruolo strategico del battery swap nel presente e nel futuro: Maurizio Traversa, Ceo, Eurofork GTT – Torino.
2:33:10 Transizione energetica nel trasporto pubblico locale. Impatti operativi, logistici, strutturali.
Marco Zanini, Responsabile Ingegneria di Manutenzione, Gruppo Torinese Trasporti
2:44:06 Intervento a cura di Fabio Gregorio, Responsabile Innovazione Servizio e Tecnologie TPL, AMT Genova
2:59:27 Intervento a cura di Federica Balza, Sales Infrastructure Engineer, Energy Mobility Solutions, IVECO BUS
3:12:02 Patrick Zhou, County Manager Italia BYD: Total Solutions for E-Mobility
3:19:15 Biocombustibili: Turin Joint Statement on Sustainable Biofuels: il ruolo dei biocombustibili sostenibili al 2030-2050 : David Chiaramonti, professore ordinario, Politecnico di Torino
3:35:53 La mobilità a GPL: i numeri, le tendenze e futuro delle soluzioni bio e rinnovabili
Silvia Migliorini, Direttore, Federchimica – Assogasliquidi
Intervento a cura di Mauro Risi, Head of Sustainable B2B Opportunity Identification and Definition, ENILive

Видео Sessioni tematiche su defosilizzazione, e-mobility e bio-combustibili e idrogeno e efuels. канала ClickutilityTeam
Показать
Страницу в закладки Мои закладки
Все заметки Новая заметка Страницу в заметки