Загрузка страницы

Intervista con fra Raniero Cardinale Cantalamessa OFMCap

Segretariato Generale della Formazione
intervista con
FR. RANIERO CANTALAMESSA OFMCAP
Cardinale di Santa Romana Chiesa
Abbiamo di fronte il nostro fra Raniero Cantalamessa. Papa Francesco lo ha ringraziato per la sua testimonianza di semplicità cappuccina. Fra Raniero ha studi di patrologia, è stato professore alla università Cattolica, poi ha lasciato l'università ed è diventato Predicatore della Casa Pontificia per 41 anni. Il 28 novembre 2020 è stato creato Cardinale. Ringrazieremmo il Signore per questo dono e pregheremo affinché abbia la grazia di continuare a servire l'Ordine è la Chiesa.

Ch.A. - Come è nata la tua vocazione cappuccina?

R.C. - Avevo 12 anni. Era l'hanno subito dopo la fine della guerra mondiale. Entrai in un seminario dei Cappuccini, a dir la verità, non ho ancora deciso bene cosa devo fare nella vita. Ci fu un ritiro spirituale nel collegio, 3 mesi dopo il mio ingresso, e lì, con una estrema, capi che il Signore mi chiamava diventare sacerdote francescano-cappuccino. Con una tale chiarezza che più tardi con tutta la mia teologia non sono riuscito ad eguagliare. Era chiaro e lo dicevo ai miei compagni che questa era la grazia più grande, che il Signore poteva farmi dopo il battesimo. Questa convinzione di essere chiamato, per fortuna, per un dono di Dio, non mi ha mai abbandonato nella vita. Lo ritengo davvero un grande, un grande privilegio.

Quale è stato il momento più bello nel tuo percorso formativo?
Ma più che un momento singolo, direi, un tempo. Allora tutto questo tempo della mia vita, direi che l'anno di noviziato è stato un anno speciale. Al mio tempo il noviziato tra i cappuccini avveniva in forme che oggi spaventerebbero poi ragazzi, non ve dico. Ci alzavamo tutte le notti, dovevamo stare sempre ad occhi bassi. Io ho iniziato a Camerino, che è il primo convento dell'Ordine dei Cappuccini, dove si era mantenuta esattamente la tradizione è il modo di vivere dei primi Cappuccini. Non potevamo parlare tra di noi, si faceva la flagellazione tre volte alla settimana. Insomma, però nonostante questa autorità era l'anno più bello. Si vede, che la felicità non dipende da quello che facciamo, ma dipende da l'unione che cambiamo con il Signore. Inviterei i giovani nella formazione, soprattutto quelli che sono nel noviziato, a guardare il noviziato, non come a una prova così tremenda, ma come una occasione per andare in profondità in se stessi e del rapporto con Dio.

Quale messaggio vuoi condividere per incoraggiare i nostri frati giovani nella formazione? Noi abbiamo più di 2000 frati giovani nella formazione.

Questa è la domanda che mi fanno spesso nei seminari anche per il giro per il mondo. Qualcuno la formula così: che cosa dobbiamo fare per essere un domani anche noi annunciatori del Vangelo, testimoni di Gesù? Magari io ripensandoci un po’ alla fine arrivo quasi sempre questa conclusione: Innamoratevi di Gesù! Fate di Gesù il centro della vostra vita, diciamo la Stella Polare, traguardo, il baricentro - chiamatelo come volete. Un rapporto personale con Gesù è quello che sostiene tutto! Perché tutto il resto la formazione sia fraterna, sia teologica, tutto questo deve essere uno strumento a servizio. Ma non si può vivere per una causa. Si deve vivere per una Persona. Allora è con la mia raccomandazione ai Carissimi giovani Cappuccini e con la preghiera, con la meditazione, con la lettura della Parola di Dio, cercate di crescere in un rapporto intimo con Gesù. Che non ci sia per voi un personaggio, che sia una Persona! Uno che ti stia vicino, a quale puoi rivolgerti, puoi che ti riempie la vita. E se posso dirvi umilmente - carissimi giovani – Gesù mi ha riempito la vita, e spero, e sono sicuro vuol fare lo stesso anche con voi.

Grazie di cuore padre Raniero per la tua disponibilità semplicità e anche la testimonianza. Adesso noi vogliamo chiedere una benedizione e anche la tua preghiera per tutti i nostri Fratti nella formazione iniziale e formazione permanente. Grazie di cuore prega per noi.
Mi chiede il formatore di formatore di dare una benedizione a distanza a tutti, a tutti voi che siete giovani nella formazione.
Nel mio stemma cardinalizio ho messo una colomba e sotto la scritta “Veni Creator Spiritus”. Quindi invoco su di voi lo Spirito Santo, l'unzione dello Spirito perché lo Spirito da la libertà, da la gioia e ora invoco lo Spirito Santo di mandare su di voi come un rinnovamento del battesimo. E lo chiedo nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.

Con fra Raniero palava fr. Charles Alphonse OFMCap da Segretariato Generale della Formazione.
Dicembre 2020.

Видео Intervista con fra Raniero Cardinale Cantalamessa OFMCap канала Ufficio Comunicazioni OFMCap
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 января 2021 г. 16:24:16
00:07:01
Яндекс.Метрика