Загрузка страницы

esami di maturità, CIRCUITI RC, carica e scarica di un condensatore, esercizi circuiti rc

SOSTIENI IL MIO CANALE!
Fai una donazione ❤️
https://www.paypal.me/lafisicachecipiace

SEGUIMI IN INSTAGRAM!
https://www.instagram.com/profvincenzoschettini

SEGUIMI IN TWITCH
https://www.twitch.tv/lafisicachecipiace

SEGUIMI IN TIKTOK
https://vm.tiktok.com/JJ5uM8m

Ciao ragazzi, come state? Oggi in questa live parleremo di circuiti RC, capiremo la carica e scarica di un condensatore, ci dedicheremo ad esercizi circuiti rc

Quali sono le caratteristiche di questo circuito? La fisica dei circuiti rc non sarà mai così facile!!

Partiamo innanzitutto dicendo che è un circuito che contiene una o più resistenze ed uno o più condensatori. In questo circuito quello che accade è che nel momento in cui il circuito viene chiuso il condensatore comincia a caricarsi quindi si passa da un valore di corrente massimo che potremo calcolare semplicemente con la prima legge di ohm tenendo conto delle resistenze presenti nel circuito ad un valore di corrente che mano mano decresce fino ad arrivare a zero. Questa decrescita della corrente si ha perché il condensatore si sta lentamente caricando e quindi si sta opponendo al passaggio di corrente man mano che il tempo passa: questa opposizione è regolata da leggi ben precise. Vedremo in particolare che è possibile calcolare la corrente in un determinato istante considerando una legge esponenziale che lega la corrente di quell’istante alla corrente iniziale secondo una costante che è il prodotto della valore della resistenza per il valore della capacità.

Come in ogni mia live che si rispetti nella seconda parte mi dedicherò alla risoluzione di un problema: in questo problema avremo due condensatori in serie due resistenze in serie e dovremo determinare la corrente iniziale e l’istante di tempo nel quale si ha un altro valore di corrente. In questa lezione con piacere rivedremo anche come calcolare la resistenza equivalente piuttosto che la capacità equivalente dati più condensatori o più resistenze.

Ma basta con le chiacchiere, passiamo ai fatti!

LINK UTILI
Prima legge di Ohm
https://www.youtube.com/watch?v=cQWfexH8HZc&t=1s
Condensatori
https://www.youtube.com/watch?v=C1DTpQqeNHs&t=1304s
Resistenze in serie
https://www.youtube.com/watch?v=DYeW5jx2yyw&t=1s
Resistenze in parallelo
https://www.youtube.com/watch?v=1KwkP9-Bx8g
Come fare una formula inversa
https://www.youtube.com/watch?v=VkNGfxygBoU&t=3s
Sapete che nel mio canale ci sono video di fisica: studiare fisica spesso non è semplice, lo so, ma con me studierai fisica in maniera semplice e divertente, aumentando le tue conoscenze e migliorando i tuoi voti sia nel compito in classe che nelle interrogazioni!
Non dimenticare di sbirciare le mie playlist cercando gli argomenti di fisica 1 o fisica 2 che ti interessano! Ho anche inserito 2 playlist speciali: una dedicata ai consigli che ti voglio dare per migliorare lo studio ed affrontare l’anno scolastico al top ed un’altra dedicata al laboratorio più grande al mondo di fisica delle particelle! Il mio amato Cern.

Видео esami di maturità, CIRCUITI RC, carica e scarica di un condensatore, esercizi circuiti rc канала La Fisica Che Ci Piace
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
21 мая 2019 г. 20:58:45
00:46:06
Яндекс.Метрика