Загрузка страницы

Antibiotico resistenza, Italia prima in Europa per numero di morti. Che fare?

A Palermo per il XVIII congresso nazionale della Società Italiana malattie infettive e tropicali oltre mille specialisti si sono dati appuntamento per parlare non solo di Hiv e Hcv, ma anche di antibiotico-resistenza. I dati sono allarmanti: l’Italia è infatti prima in Europa per numero di morti legato all’antibiotico-resistenza: oltre 10 mila i decessi che ogni anno si registrano per infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici. Nei Paesi dell’Unione Europea invece, si contano 33 mila casi. L’antibiotico-resistenza costerà all’Italia 13 miliardi di dollari da qui al 2050. In base agli ultimi dati disponibili, desunti dal rapporto AIFA 2019 e relativi al consumo di farmaci antibiotici in Italia fino al 2017, si rileva che il 90% del consumo di antibiotici è in regime di assistenza convenzionata, ovvero in seguito alla prescrizione del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera Scelta. E’ quindi soprattutto in questa “area prescrittiva” che si devono concentrare i maggiori sforzi di per rendere l’uso degli antibiotici più assimilabile a quanto avviene nel resto dell’Europa.

Видео Antibiotico resistenza, Italia prima in Europa per numero di morti. Che fare? канала Med24 Channel
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
2 декабря 2019 г. 23:45:12
00:01:14
Яндекс.Метрика