Загрузка страницы

NISSAN ARIYA: CONTRATTACCO ELETTRICO, anche 4WD e fino a 500 KM

Nissan Ariya (si pronucia come "aria" all'italiana) è il SUV elettrico della nuova generazione EV dei giapponesi. Nuova piattaforma CMF-EV dedicata alle auto elettriche e batterie che fanno un salto in avanti rispetto a quelle della Leaf con la possibilità di scegliere la versione da 63 kWh e quella da 87 kWh.

La batteria può essere combinata poi con le motorizzazioni disponibili scegliendo tra 2WD e 4WD con trazione integrale elettrica e4ORCE che nella versione più potente raggiunge 290 kW.

Nissan Ariya fa un salto anche nella qualità dell'abitacolo, con materiali più ricercati e con un nuovo sistema di infotainment aggiornabile OTA (over-the-air) e in grado di installare gli aggiornamenti in un minuto grazie alla presenza di due hard disk gemelli, uno utilizzato e l'altro pronto in background con la versione aggiornata del sistema. L'auto è poi compatibile con Apple CarPlay Wireless, Android Auto Wireless, Google Assistant e Amazon Alexa.

Le dimensioni di Nissan Ariya sono di 4.595 mm lunghezza x 1.850 mm larghezza x 1.660 mm altezza, con un peso nel range tra 1,8 e 2,3 tonnellate a seconda della versione, 408-468 litri di bagagliaio e cerchi da 19" con pneumatici 235/55. Le versioni 2WD raggiungeranno i 160 km/h mentre le versioni AWD e-4ORCE arriveranno a 200 km/h.

Cinque le versioni disponibili combinando motori e batteria: Nissan Ariya 2WD da 63 kWh ha una potenza di 160 kW e 360 km di autonomia, Ariya 2WD da 87 kWh raggiunge i 179 kW e 500 chilometri con una carica.

La versione e-4ORCE da 63 kWh ha una potenza di 205 kW e 340 km di autonomia, e-4ORCE da 87 kWh raggiunge i 225 kW di potenza e 460 km di autonomia ed è quella consigliata per chi vuole massimizzare le percorrenze senza rinunciare alla trazione integrale.

Disponibile poi la top di gamma, Ariya e-4ORCE da 87 kWh con motori più potenti (290 kW, la coppia resta di 600 Nm) e 400 km di autonomia con una ricarica. 0-100 km/h in 5,1 secondi.

Nissan Ariya sarà disponibile verso giugno in prenotazione per debuttare poi in commercio tra la fine del 2021 e l'inizio del 2022. I prezzi non sono stati annunciati ma si ipotizzano circa 45.000 euro per la 2WD da 63 kWh fino ai 65.000 euro della versione top di gamma.
ATTREZZATURA:
📷 GoPro Hero 9: https://amzn.to/2LReGDy
🎤 Rode Wireless Go: https://amzn.to/3rUKerB

✔️ ARTICOLO: http://bit.ly/3lxu5X8
🙂 ISCRIVITI AL CANALE: http://bit.ly/31YHe0q
👍 Cosa ne pensi? Lascia un LIKE e dicci la tua nei commenti

🚗 Facebook ► https://www.facebook.com/hdmotori
🚙 Twitter ► https://twitter.com/HDmotori
🚲 Telegram ► https://telegram.me/HDmotori
🚚 Instagram ► https://www.instagram.com/hdmotori/

Видео NISSAN ARIYA: CONTRATTACCO ELETTRICO, anche 4WD e fino a 500 KM канала HDmotori
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 марта 2021 г. 22:00:23
00:07:04
Яндекс.Метрика