Загрузка страницы

Carlo Orelli: l'ultimo fante della Grande Guerra

Intervista a Carlo Orelli, 110 anni, (Perugia, 23 dicembre 1894 - Roma, 22 gennaio 2005), l'ultimo fante della Grande Guerra.
Carlo Orelli è stato la voce più antica, la memoria più remota della Prima guerra mondiale.
Combattente fin dall'inizio della guerra, il 24 maggio 1915, è stato l'ultimo fante italiano in vita (32° Brigata Fanteria Siena).
" ... voi non avete la minima idea del suono che fa un obice austriaco da 420 ...
e' tutto diverso da quello che immaginate ... "

(Carlo Orelli, classe 1894, l'ultimo fante)
p.s.: Il 4 novembre è stata l'unica festa nazionale che, istituita nel 1919, abbia attraversato le età dell'Italia liberale, fascista e repubblicana. Fino al 1976 è stata un giorno festivo a tutti gli effetti. Dal 1977 in poi, a causa di una riforma del calendario delle festività nazionali introdotta per ragioni economiche con lo scopo di aumentare il numero di giorni lavorativi con la legge 5 marzo 1977 n. 54, è stata resa "festa mobile" che cadeva nella prima domenica di novembre.

Nota di veterero: ritengo che se proprio si voleva eliminare la festa del 4 novembre, sarebbe stato più opportuno aspettare qualche anno, e non fare l'abolizione nel 1977, quando ancora erano in vita numerosi vetererani della grande guerra. Questo avrebbe evitato nei reduci della grande guerra questo ulteriore scempio burocratico sulla loro pelle!

Видео Carlo Orelli: l'ultimo fante della Grande Guerra канала veterero
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
31 октября 2008 г. 12:47:59
00:04:47
Яндекс.Метрика