Загрузка страницы

1. Cartesio: vita e opere

In questa puntata conosciamo meglio Cartesio, la sua vita e le sue opere. Cartesio rappresenta un po’ un ponte di collegamento tra il Rinascimento e l’età moderna e lui è stato proprio un grande pensatore, un grande filosofo dell’età moderna. Il vero nome di Cartesio è René Descartes, francese nato nel 1596 da una famiglia appartenente alla piccola nobiltà. Una cosa rilevante da raccontare di Cartesio è sicuramente la sua educazione perché fu mandato dai genitori in un collegio di gesuiti che era veramente molto rigido e questo lo segnò profondamente. Ve lo racconto proprio per questo. Perché cartesio vivrà con grande malessere e turbamento gli anni del Collegio che però lo aiutarono in età adulta a capire che il metodo utilizzato dai gesuiti era un metodo completamente da rivedere e da lì partirono le sue riflessioni che lo portarono in seguito alla nascita del suo personale metodo e alla sua consacrazione come uno dei matematici più brillanti dell’epoca.

Ma andiamo per ordine. Lasciato il collegio frequenta l’università e si laurea in diritto ma non è ancora pienamente soddisfatto del suo percorso. Infatti, Cartesio ha una personalità molto inquieta che non riesce a trovare ancora la sua strada tant’è che parte per la Guerra, la Guerra dei 30 anni.

Quest’esperienza fu un’esperienza molto forte per Cartesio e c’è una data che ha sancito un cambiamento fondamentale per Cartesio e per il suo pensiero. Stiamo parlando del 10 di novembre del 1619 quando di notte, mentre era accampato con l’esercito sul Danubio, sogna i principi di una nuova scienza. Pensa, sogna un metodo che poteva essere usato per le tutte le scienze a partire dalla matematica e dalla geometria. Cartesio si sveglia e fa una cosa paradossale. Lui che aveva sognato un metodo scientifico e rigoroso fa un voto alla Madonna di Loreto e questo voto diceva che, se lui fosse riuscito a realizzare questo metodo, sarebbe in seguito andato in pellegrinaggio alla Madonna di Loreto. Qui vedi che si mischiano scienza e religione insieme come può accadere. Dove uomini di scienza poi si aggrappano alla religione.

E dopo questa data importante cosa succede. Lui continua a militare nell’esercito e nel frattempo prende appunti sul suo metodo fino a che esce definitamente dall’esercito per trasferirsi in Olanda dove inizia a dar forma a quegli appunti che aveva scritto. Finalmente il metodo era nato, era stato partorito dopo tanti anni di studi e pensieri sul metodo. Sul metodo non scrisse un vero e proprio libro ma i principi del suo metodo sono contenuti come appendici in 3 saggi chiamati: Diottrica, Meteore e Geometria. E queste prefazioni avevano il titolo Discorso sul metodo. Altri scritti rilevanti di Cartesio furono Meditazioni sulla filosofia prima, Principi di filosofia (1644) e Le passioni dell’anima dove Cartesio studia le passioni e cerca di darne un’interpretazione scientifica.

Fu proprio quest’ultima opera che entusiasmò talmente tanto la Regina Cristina di Svezia da invitare nel 1649 Cartesio presso la sua corte. Questa regina aveva un’abitudine un po’ bizzarra visto il freddo della Svezia. Amava passeggiare all’alba discutendo di filosofia. Peccato che lei magari era anche abituata al freddo della Svezia ma Cartesio no tant’è che si ammalò e morì di polmonite l’11 febbraio del 1650.

Cartesio è stato un grande rivoluzionario, un grande filosofo dell’età moderna, padre del razionalismo filosofico e ovviamente anche il teorico che inventò il piano cartesiano che sicuramente conosci e hai utilizzato.

Iscriviti al mio canale, se ancora non l’hai fatto, per essere sempre aggiornato sui video che posto. Inoltre, visita il mio sito cliccando il link nella descrizione e seguimi anche su Facebook, Instagram e Linkedin.

A presto. Dott.ssa Laura Pirotta, psicologa clinica.

=======================================================

* Iscriviti al mio Canale qui https://www.youtube.com/channel/UC8cR...

* Visita il mio sito
http://laurapirotta.com

* Seguimi su Instagram
https://www.instagram.com/dott.laurap...

* Seguimi anche su Facebook
https://www.facebook.com/pages/catego...

* Mi trovi anche su LinkedIn
https://www.linkedin.com/in/laurapiro...

#filosofia #psicologia #laurapirotta #cartesio

Видео 1. Cartesio: vita e opere канала Laura Pirotta
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 октября 2020 г. 22:00:07
00:04:45
Яндекс.Метрика