Загрузка страницы

OMISSIONE dell'ARTICOLO in italiano: Quando NON si usa l'articolo con Nomi Propri e Complementi! 🇮🇹

In questa lezione parleremo di un argomento super interessante per chiunque impari l’italiano come lingua straniera: quante volte vi sarà capitato di chiedervi se usare l'articolo o meno? Ecco, in questa lezione voglio elencarvi alcune situazioni molto comuni in cui l’articolo (determinativo o indeterminativo che sia) NON si deve usare. In particolare, ci occuperemo dei nomi, di tutti quei casi in cui i nomi non hanno bisogno dell’articolo. In italiano, però, ci sono anche moltissime locuzioni verbali e avverbiali e altrettante espressioni più o meno fisse in cui l’articolo NON si usa, ma di queste parleremo in una lezione a parte.

📝 Spiegazione scritta: https://learnamo.com/omissione-articolo-italiano/

💻 Corso Italiano in Contesto: https://learnamo.com/corso-italiano-in-contesto/

❤️ Sostieni il nostro canale: https://learnamo.com/donazione-learnamo/

------------------------------------

Se vuoi essere sempre aggiornato sui nuovi contenuti che pubblichiamo giorno per giorno, seguici su:

👉🏽 Facebook: https://www.facebook.com/LearnAmo/

👉🏽 Instagram: https://www.instagram.com/LearnAmo/

👉🏽 Twitter: https://twitter.com/LearnAmo/

👉🏽 TikTok: https://tiktok.com/@LearnAmo/

👉🏽 Pinterest: https://www.pinterest.com/LearnAmo/

👉🏽 Telegram: https://t.me/LearnAmo/

👉🏽 Newsletter: https://learnamo.com/newsletter-mail/

------------------------------------
Quando usare gli articoli in italiano
Nomi propri, di persona e di città

Innanzitutto, l’articolo non si usa davanti ai nomi propri, sia di persona che di città.

Esempio:

-  Marta vive a Parigi. Lorenzo, invece, a Città del Messico.
Nomi di continenti, Paesi e regioni

Con i nomi di continenti, Paesi e regioni, generalmente, si usa l’articolo:

- La Francia è una bella nazione.

- La Sardegna è un’isola meravigliosa.

- L’Asia è il continente più grande del mondo.
Tuttavia, l’articolo non si usa con i nomi di continenti, Paesi e regioni quando questi sono preceduti dalla preposizione in.

- Francesca si è trasferita in Germania, in Baviera.
Con i nomi dei Paesi introdotti dalla preposizione in ci sono, però, alcune eccezioni. Ovviamente, parliamo della lingua italiana… Potevano mancare le eccezioni?

Si dice nel Regno Unito, nei Paesi Bassi, negli Stati Uniti, nell’Unione Sovietica, ecc., perché in questi casi si ha un nome (ovvero Regno, Paesi, Stati, Unione) accompagnato da un aggettivo (Unito, Bassi, Uniti, Sovietica).

La regola generale è: i nomi dei Paesi sono introdotti dall’articolo quando sono accompagnati da un aggettivo.

- Stefano ha viaggiato tantissimo: è stato in Irlanda, nel Regno Unito, in Svizzera, nei Paesi Bassi, in America, in Australia e ora vive nella Repubblica del Congo.

Questo vale anche per i nomi di città, regioni e continenti. Ad esempio, si dice: “nella bella Italia”, “nella meravigliosa Roma”, “nella fredda Lombardia”, “nella torrida Africa” e così via.
ATTENZIONE!

Si dice nella Repubblica del Congo (ma, ad esempio, in Congo) perché il nome del Paese contiene il sostantivo “Repubblica”, che di norma è accompagnato dall’articolo. Un’eccezione a questa regola è: “in Repubblica Ceca” (N.B.: si può anche dire nella Repubblica Ceca, ma è meno comune).
Nomi di città

Per quanto riguarda i nomi di città bisogna fare particolare attenzione, perché quando sono accompagnati dall’articolo indicano di norma la squadra di calcio di quella particolare città.

Ad esempio:

- Ieri sera la Roma ha vinto lo scudetto e abbiamo festeggiato tutta la notte.
- Hai visto la partita del Napoli? Che spettacolo!
Nomi propri di persona

Per quanto riguarda invece i nomi propri di persona è importante sapere che in alcune zone del Nord Italia è molto comune utilizzare l’articolo davanti al nome proprio, specialmente quelli femminili (ma non solo):

Hai presente la Giulia? Ecco, ieri sera è uscita col Ludo e hanno incontrato la Fede, la ex del Ludo. Non ti dico il dramma. Pensa se avessero incontrato il Marco, l’ex di lei!

Ludovica: la Ludo; Federica: la Fede; Francesca: la Fra; Ginevra: la Gine; Giulia: la Giuli; Serena: la Sere; e così via.
Ludovico: (il) Ludo; Gabriele: (il) Gabri; Federico: (il) Fede

Ad ogni modo, si tratta di un uso grammaticalmente scorretto, perciò è importante sapere che esiste, che potreste sentirlo, ma è meglio non imitarlo.
Nomi di parentela

La terza situazione in cui non si usa l’articolo è con i nomi di parentela al singolare quando accompagnati da un aggettivo possessivo.

Ad esempio:

- Quando vedo mia zia le chiedo se ha ancora il regalo per tua mamma: mio zio dice sempre che è talmente sbadata che non sa neanche dove ha la testa!

- Nostro padre ha iniziato a lavorare in azienda da suo cugino quando aveva 15 anni.
👇 TI CONSIGLIAMO DI GUARDARE ANCHE: 👇

👉 Analisi Logica in italiano: https://youtu.be/gFDkps8EbD4

👉 Migliori Libri di Grammatica: https://youtu.be/64ie7E3oO7M

#LearnItalian #ImparareItaliano #Italiano

Видео OMISSIONE dell'ARTICOLO in italiano: Quando NON si usa l'articolo con Nomi Propri e Complementi! 🇮🇹 канала LearnAmo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
25 февраля 2021 г. 23:43:19
00:17:10
Другие видео канала
FARE UNA DOMANDA vs CHIEDERE UNA DOMANDAFARE UNA DOMANDA vs CHIEDERE UNA DOMANDACHIUNQUE: indicativo o congiuntivo? 🤔CHIUNQUE: indicativo o congiuntivo? 🤔11 VERBI italiani che DEVI CONOSCERE per CAPIRE gli italiani: Le Varianti di CORRERE (lezione) 🇮🇹11 VERBI italiani che DEVI CONOSCERE per CAPIRE gli italiani: Le Varianti di CORRERE (lezione) 🇮🇹Come cambiare REGISTRO in base alla SITUAZIONE: espressioni FORMALI e INFORMALI in italiano! 🇮🇹Come cambiare REGISTRO in base alla SITUAZIONE: espressioni FORMALI e INFORMALI in italiano! 🇮🇹IL MISTERO delle 183 PANCHINE GIGANTI in Italia: Storia del Big Bench Community Project (BBCP) 🇮🇹IL MISTERO delle 183 PANCHINE GIGANTI in Italia: Storia del Big Bench Community Project (BBCP) 🇮🇹16 ESPRESSIONI (con gli animali) per DESCRIVERE le PERSONE in ITALIANO | Corso per Stranieri 🇮🇹16 ESPRESSIONI (con gli animali) per DESCRIVERE le PERSONE in ITALIANO | Corso per Stranieri 🇮🇹Come SMETTERE di TRADURRE nella propria Testa ogni Frase e Iniziare a PENSARE IN UN'ALTRA LINGUA! 🧠Come SMETTERE di TRADURRE nella propria Testa ogni Frase e Iniziare a PENSARE IN UN'ALTRA LINGUA! 🧠I FERRERO: Storia e Curiosità della Famiglia più Ricca d'Italia (spoiler: hanno creato Nutella) 🇮🇹I FERRERO: Storia e Curiosità della Famiglia più Ricca d'Italia (spoiler: hanno creato Nutella) 🇮🇹13 Espressioni con il Verbo CHIEDERE che gli Stranieri NON Conoscono, MA Dovrebbero | Lessico 🇮🇹13 Espressioni con il Verbo CHIEDERE che gli Stranieri NON Conoscono, MA Dovrebbero | Lessico 🇮🇹Parti della Gamba in Italiano: Lezione di Lessico per Stranieri | Livello Principiante: A1/A2 🇮🇹Parti della Gamba in Italiano: Lezione di Lessico per Stranieri | Livello Principiante: A1/A2 🇮🇹5 FIABE PER BAMBINI che TUTTI gli italiani conoscono (perfette per IMPARARE L'ITALIANO) 🧚🏿‍♀️5 FIABE PER BAMBINI che TUTTI gli italiani conoscono (perfette per IMPARARE L'ITALIANO) 🧚🏿‍♀️ALTERNANZA di GENERE e SIGNIFICATO in italiano: Spiegazione + Esempi (lezione di grammatica) 🇮🇹ALTERNANZA di GENERE e SIGNIFICATO in italiano: Spiegazione + Esempi (lezione di grammatica) 🇮🇹Gli avverbi PRIMA e DOPO in italiano: Indicativo, Congiuntivo o Infinito? Le Regole Grammaticali 🇮🇹Gli avverbi PRIMA e DOPO in italiano: Indicativo, Congiuntivo o Infinito? Le Regole Grammaticali 🇮🇹SUCCESSO vs SUCCEDUTO: Entrambi Sono Corretti, MA c’è 1 Differenza: Lezione di Italiano (B1/B2) 🇮🇹SUCCESSO vs SUCCEDUTO: Entrambi Sono Corretti, MA c’è 1 Differenza: Lezione di Italiano (B1/B2) 🇮🇹Come Preparare la CHEESECAKE al CAFFÈ in casa (senza cottura): ricetta e procedura completa! ☕️Come Preparare la CHEESECAKE al CAFFÈ in casa (senza cottura): ricetta e procedura completa! ☕️ITALIANO INFORMALE: Fare Casino o Fare UN Casino | Espressioni Italiane Colloquiali Livello B2 🇮🇹ITALIANO INFORMALE: Fare Casino o Fare UN Casino | Espressioni Italiane Colloquiali Livello B2 🇮🇹Come esprimere ENTUSIASMO e STUPORE in italiano: Parole ed Espressioni che gli ITALIANI usano SempreCome esprimere ENTUSIASMO e STUPORE in italiano: Parole ed Espressioni che gli ITALIANI usano SempreImpara l'italiano ONLINE con il corso IMPARA COPIANDO basato sulla Tecnica dell'Imitazione - lez. #4Impara l'italiano ONLINE con il corso IMPARA COPIANDO basato sulla Tecnica dell'Imitazione - lez. #4Ecco Come Gli Italiani Dicono: SMETTILA DI DARMI FASTIDIO | Lezione di Italiano Livello C1/C2 🇮🇹Ecco Come Gli Italiani Dicono: SMETTILA DI DARMI FASTIDIO | Lezione di Italiano Livello C1/C2 🇮🇹Sintassi Italiana: (IO) VADO vs VADO IO / (IO) FACCIO vs FACCIO IO - Cosa cambia nel significato? 🇮🇹Sintassi Italiana: (IO) VADO vs VADO IO / (IO) FACCIO vs FACCIO IO - Cosa cambia nel significato? 🇮🇹Cosa Significa GARBARE in Italiano? Lezione di Lessico con Esempi e Definizione (livello B1/B2) 🇮🇹Cosa Significa GARBARE in Italiano? Lezione di Lessico con Esempi e Definizione (livello B1/B2) 🇮🇹
Яндекс.Метрика