Загрузка страницы

Archivio storico UC. Quale sorte per Palazzo Carignano? (con Lucio Libertini, 1985)

Dall'Archivio storico dell'Unione culturale Franco Antonicelli

20 dicembre 1985
"Quale sorte per Palazzo Carignano?". Introduce Lucio Libertini.

Pubblicato in occasione del Centenario della nascita di Lucio Libertini e dei nuovi progetti di ristrutturazione annunciati nel prossimo futuro per Palazzo Carignano. Il sonoro della pubblica discussione presieduta dal Sen. Libertini è accompagnato da immagini che raffigurano gli spazi sotterranei in uso all'Unione culturale tra fine anni Sessanta e inizio anni Ottanta: a sale espositive, Teatro degli Infernotti e sala cinematografica (Kinostudio poi Movie Club) venne imposta la chiusura al pubblico per ragioni di sicurezza dopo l'incendio del Cinema Statuto. A metà degli anni Ottanta, con l'architetto Andrea Bruno incaricato di portare avanti un progetto tanto ambizioso quanto incompiuto di rifacimento degli ambienti sotterranei, l'Uc provava così ad avviare un confronto partecipato sulla salvaguardia della vocazione culturale di un Palazzo che rischiava di rimanere soltanto museo di se stesso.

Montaggio e musiche di Luca Di Stefano.

Видео Archivio storico UC. Quale sorte per Palazzo Carignano? (con Lucio Libertini, 1985) канала Unione Culturale Franco Antonicelli
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
27 октября 2022 г. 18:51:35
00:02:51
Яндекс.Метрика