Загрузка страницы

Esercizi di PREGRAFISMO per l'AUTISMO: potenziamento di scrittura e coordinazione motoria

Scopri i VIDEO CORSI ONLINE PER GENITORI E INSEGNANTI del Progetto Autismo per Tutti: https://www.divisioneautismocastelmonte.it/corso-autismo-online/

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER per rimanere aggiornato con i prossimi contenuti del progetto AUTISMO PER TUTTI: https://www.divisioneautismocastelmonte.it/modulo-di-iscrizione-newsletter/

Visita il nostro sito: https://www.divisioneautismocastelmonte.it/

Iniziare a sviluppare l’abilità della scrittura, attraverso esercizi di pregrafismo per bambini autistici come questi è utile, non prima però, che tutte o quasi tutte la abilità di base siano state sviluppate con successo, solo in questo caso è consigliabile avvicinarsi alle prime abilità accademiche come quella della scrittura.

COME INIZIARE A SVILUPPARE L’ABILITÀ: ESERCIZI DI PREGRAFISMO PER L’AUTISMO
Attraverso degli esercizi di pregrafismo per l’autismo stampabili facilmente da internet sarà possibile accompagnare lo studente nell’acquisizione dell’abilità, partendo da semplici tratti fino alla scrittura vera e propria.
Per iniziare delle attività di pregrafismo con dei bambini autistici è importante che essi abbiano già sviluppato la capacità di impugnare strumenti grafici (la matita, la penna, …), di fare dei tratti decisi sul foglio e che abbiano sviluppato una buona coordinazione occhio-mano.
È bene iniziare verbalizzando il nome della lettera, ad esempio “ora scriviamo la F” e guidare con un prompt fisico totale (guida fisica totale) il movimento della sua mano, in questo modo avremo il controllo sul gesto grafico.
Gradualmente, nel corso del tempo, andrà ridotto l’aiuto andando a guidare solo il polso o il braccio del bambino.

Alla fine di questo video vedremo anche come l’uso di una token economy (che nel video vedete in alto a sinistra) possa risultare utile anche in un’attività per l’insegnamento della scrittura attraverso l’uso di schede di pregrafismo per l’autismo, per premiare il completamento del compito e per scandire quanto manca a ricevere il premio finale, in questo caso l’mp3.

Altri suggerimenti che voglio darvi per intensificare e rendere raggiungibile un obiettivo di scrittura con bambini o ragazzi con autismo e disabilità sono:
• Iniziare con le lettere maiuscole;
• Usare inizialmente istruzioni verbali che poi andranno eliminate come “inclina in su, inclina in giù per la lettera A” o “fai una curva -per la C”;
• Usare una varietà di strumenti grafici quindi matite, penne, pennarelli e pastelli;
• Usare delle schede di pregrafismo stampate;
• Stimola l’abilità quotidianamente facendolo familiarizzare con il gesto grafico poco ma tutti i giorni;
Infine, per ridurre ulteriormente gli aiuti, se sarà necessario potremo dare un prompt gestuale totale andando ad indicare la lettera da tracciare o tracciandone il movimento che lo studente dovrà riprodurre.
Il gettone potremmo consegnarlo ad ogni riga completata, ogni due righe o ad ogni scheda, come in questo caso, questo va chiaramente valutato in base al livello di abilità del bambino e al suo livello di attenzione e alla sua capacità di lavoro.
Alla fine, consegnerò il premio!
Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere i prossimi video sulle altre tipologie di attività e su come applicare i principi del trattamento comportamentale nell’autismo e nella disabilità ti invito ad iscriverti al nostro canale YouTube “Divisione Autismo Castelmonte” oppure alla newsletter che trovi sul link qui sotto.
Ci vediamo alla nostra prossima sessione di lavoro!!

#divisioneautismocastelmonte #autismo #attivitàautismo

Видео Esercizi di PREGRAFISMO per l'AUTISMO: potenziamento di scrittura e coordinazione motoria канала Divisione Autismo Castelmonte
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 сентября 2020 г. 15:07:53
00:06:15
Другие видео канала
Attività con bambini autistici: collaborazione al compito - attività autismo basso funzionamento.Attività con bambini autistici: collaborazione al compito - attività autismo basso funzionamento.App per bambini autistici: la TOKEN ECONOMY nell’autismo, uno strumento fondamentaleApp per bambini autistici: la TOKEN ECONOMY nell’autismo, uno strumento fondamentaleAttività per autismo e disabilità intellettiva: attività di appaiamento per coloreAttività per autismo e disabilità intellettiva: attività di appaiamento per coloreLogopedia: Autismo consigli per giocare ed entrare in relazioneLogopedia: Autismo consigli per giocare ed entrare in relazioneAutismo a scuola: cosa fare e nonAutismo a scuola: cosa fare e nonMotricità fine: esercizi per l'impugnaturaMotricità fine: esercizi per l'impugnaturaAttività per la motricità fine nell’autismo: stimolazione della presa a pinza con mollette e cotoneAttività per la motricità fine nell’autismo: stimolazione della presa a pinza con mollette e cotoneChildren with Autism can use Exercise as a Sensory BreakChildren with Autism can use Exercise as a Sensory BreakAttività per l’autismo nella scuola primaria: dividere per forma geometrica - 1 - SpiegazioneAttività per l’autismo nella scuola primaria: dividere per forma geometrica - 1 - SpiegazioneAttività per l’autismo: insegnare le parti del corpo con gli aiutiAttività per l’autismo: insegnare le parti del corpo con gli aiutiApp per l’autismo gratis: l’uso del timer visivo di APP4AUTISMApp per l’autismo gratis: l’uso del timer visivo di APP4AUTISMVideo corso autismo online: corso base in tecniche comportamentali per genitori ed insegnanti.Video corso autismo online: corso base in tecniche comportamentali per genitori ed insegnanti.Attività per l'autismo nella scuola primaria: dividere per forma geometrica - 2 - Guide e PromptAttività per l'autismo nella scuola primaria: dividere per forma geometrica - 2 - Guide e PromptAttività per bambini autistici: linguaggio ricettivo con oggetti - 1 - Spiegazione attivitàAttività per bambini autistici: linguaggio ricettivo con oggetti - 1 - Spiegazione attivitàApprendimento dell’imitazione nell’autismo e nella disabilità: come usare aiuti e promptApprendimento dell’imitazione nell’autismo e nella disabilità: come usare aiuti e promptLogopedia: Autismo e selettività nel ciboLogopedia: Autismo e selettività nel ciboGiochi di imitazione nell’autismo: come stimolare le capacità di imitazione nell'autismoGiochi di imitazione nell’autismo: come stimolare le capacità di imitazione nell'autismoJJ Food Selectivity VideoJJ Food Selectivity VideoIl linguaggio ricettivo con l’ABA: i giusti aiuti per favorire l’apprendimentoIl linguaggio ricettivo con l’ABA: i giusti aiuti per favorire l’apprendimentoAttività per bambini autistici: abbinamento di oggetti - 1 - Spiegazione attivitàAttività per bambini autistici: abbinamento di oggetti - 1 - Spiegazione attività
Яндекс.Метрика