Загрузка...

Arrestato l'ex presidente francese Sarkozy #sarkozy #francia #eliseo #macron #berlusconi #destino

Nicolas Sarkozy, ex presidente francese, finisce in carcere: è il primo leader europeo del dopoguerra a farlo. Il figlio chiama la piazza, ma la storia si scrive da sola. Da chi faceva la morale a Berlusconi, a chi ora dorme in cella: ironia del destino.
Poche ore e l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy, che venerdì è stato ricevuto all’Eliseo da Emmanuel Macron come ha appreso Bfmtv, varcherà il portone dello storico carcere di La Santé, nel quartiere Montparnasse, seguendo lo stesso protocollo riservato a tutti i detenuti. È il primo ex presidente nella storia della Repubblica francese a finire in prigione. Ad attenderlo una cella di undici metri quadrati, con una finestra sigillata, un piccolo televisore ma nessun telefono cellulare. Sarkozy ha fatto sapere che porterà con sé due libri: Il Conte di Montecristo in due volumi e la Vita di Gesù di Jean-Christian Petitfils.
Sarkozy martedì varcherà la soglia della prigione La Santé
Condannato a cinque anni di reclusione per associazione a delinquere nel caso dei finanziamenti illegali alla sua campagna da parte di Muammar Gheddafi, Sarkozy ha dichiarato a Le Figaro e La Tribune Dimanche di aver rifiutato la proposta di una cella singola. L’ex presidente si è sempre detto innocente definendo la vicenda “un errore giudiziario”. “Non ho paura della prigione. Terrò la testa alta, anche davanti alle porte della Santé”, ha detto mentre suoi avvocati sono pronti a chiedere la sospensione della pena in attesa dell’appello.
#carcere #prigione #presidente #expresidente #santé #liberté #égalité #fraternité

Видео Arrestato l'ex presidente francese Sarkozy #sarkozy #francia #eliseo #macron #berlusconi #destino канала Oltre Web
Яндекс.Метрика
Все заметки Новая заметка Страницу в заметки
Страницу в закладки Мои закладки
На информационно-развлекательном портале SALDA.WS применяются cookie-файлы. Нажимая кнопку Принять, вы подтверждаете свое согласие на их использование.
О CookiesНапомнить позжеПринять