Загрузка страницы

Viaggio nella Memoria: la Shoah nella testimonianza di Goti Bauer

Goti Bauer è stata, in questi ultimi vent'anni, una delle più attive e attendibili testimoni della Shoah. La sua instancabile attività, dedicata soprattutto agli studenti, l'ha portata a incontrarne decine di migliaia in tutta Italia. La sua storia è stata raccolta in molteplici libri, interviste e pubblicazioni, ma la sua voce continua a essere lo strumento più limpido e toccante con il quale sconfiggere l'indifferenza e la banalizzazione del Ricordo.

La testimonianza di Goti Bauer è stata raccolta sotto forma di intervista privata.

Agata Herskovitz, questo è il nome di nascita di Goti Bauer, nasce a Berehovo in Cecoslovacchia il 29 luglio 1924. Trasferitasi con la famiglia a Fiume (allora città italiana) vi risiede fino al 1944. Arrestata a Cremenaga (Va) dopo aver tentato la fuga in Svizzera, il 2 maggio 1944, viene detenuta nelle carceri di Varese, Como, Milano e poi nel campo di transito di Fossoli. Il 16 maggio 1944 viene deportata ad Auschwitz-Birkenau. Matricola A-5372. Liberata a Theresienstadt il 9 maggio 1945 è l'unica sopravvissuta della famiglia d'origine.

(Note biografiche tratte da "Il libro della Memoria. Gli ebrei deportati dall'Italia (1943-1945)", di Liliana Picciotto, edizioni Mursia, 2002).

Видео Viaggio nella Memoria: la Shoah nella testimonianza di Goti Bauer канала Proedi Editore
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
30 января 2014 г. 14:55:13
00:55:39
Яндекс.Метрика