Загрузка страницы

Il fluttuare della linea. Giorgio Morandi e le incisioni degli Uffizi.

Auditorium Vasari – 27 febbraio 2019

Laura Donati, "Il fluttuare della linea. Giorgio Morandi e le incisioni degli Uffizi"

Laura Donati presenta alcune opere della ricchissima raccolta di incisioni dell’artista bolognese Giorgio Morandi conservate al Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi. La collezione giunge agli Uffizi tramite due donazioni da parte delle sorelle Morandi dopo la morte dell’artista e comprende in parte opere da lui rifiutate, esemplari unici e in alcuni casi inediti dei quali le matrici sono andate perdute. La relatrice illustra come in molti casi Morandi era solito riutilizzare le sue lastre o matrici antiche di altri artisti per realizzare le incisioni, soprattutto durante il periodo bellico quando era difficile procurarsi delle buone leghe di rame o zinco per la fusione di nuove lastre. Morandi ricicla anche carte ottocentesche. Queste particolarità che caratterizzano la sua collezione di incisioni contribuiscono a rendere unici gli esemplari conservati alle Gallerie.
#CapolavoriSuCarta

Видео Il fluttuare della linea. Giorgio Morandi e le incisioni degli Uffizi. канала Uffizi TV
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
11 марта 2019 г. 13:26:11
00:20:58
Яндекс.Метрика