Загрузка страницы

Psicologia sociale 11. Il capro espiatorio

Undicesima videolezione di Psicologia sociale dedicata al tema trasversale del capro espiatorio, studiato da antropologi, sociologie e studiosi di mito e religione come Réné Girard.
0:05 Desiderio e mimetismo: il punto di partenza di Girard
0:10 La dinamica umana del desiderio
0:26 Desideriamo ciò che è posseduto da un modello
0:40 La rivalità "mimetica"
0:53 Il meccanismo vittimario
0:56 L'odio sociale e la funzione del capro espiatorio
1:25 I pharmakoi e le Targelie
1:42 Il capro espiatorio catalizza la violenza sociale su un bersaglio legittimo
1:98 Immolare e mole
2:12 L'origine del legame sociale nella menzogna e nella violenza condivise
2:44 Nelle crisi collettive emerge sempre la stessa soluzione
3.13 La folla contagiata dall'odio mimetico è pronta a linciare il primo bersaglio indicato da un leader
3.24 La scelta della vittima
3:27 Le caratteristiche della vittima
3:50 I capri espiatori sono diversi dal resto del gruppo
4:03 Possono avere un difetto fisico o psichico
4:12 una straordinaria bellezza
4:20 o essere di diversa religione
4:27 Non sono indispensabili alla sopravvivenza del gruppo ed hanno rango sociale estremo: regale o marginale
4:40 Il meccanismo vittimario svia la violenza su una vittima sacrificabile
4:58 una strategia che funziona fino alla crisi successiva

Il testo della lezione, accessibile all'indirizzo https://gabriellagiudici.it/rene-girard-il-capro-espiatorio, include il capitolo , omesso nel video, dedicato al mito e al ruolo del Cristianesimo indicati da Girard.

Видео Psicologia sociale 11. Il capro espiatorio канала Gabriella Giudici
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
26 июня 2019 г. 1:56:08
00:05:12
Яндекс.Метрика