Загрузка страницы

314 - Spigola alla brace......per chi un c'era ci dispiace (secondo a base dii pesce facile e light)

2016 - IlBoccaTV - 314 - Branzino alla brace..e sei subito più audace! (secondo a base dii pesce facile e light)
►Produzione: WEUSETV - http://www.weusetv.com
►Iscriviti al canale: http://www.youtube.com/user/ilboccatv?sub_confirmation=1
►Sito Web: http://www.ilboccatv.com
►Facebook: https://www.facebook.com/ilboccatv
►G+: https://plus.google.com/u/0/+IlBoccaTV/posts
►Merchandising (coming soon): http://www.weusetv.com/channel/ilboccatv

►Big thanks to "La Comba" for the music of Tina Andrei
LA COMBA F.LLI SNC
LAMPADARI DISCHI RADIO TV
27, Piazza Grande - 57123 Livorno (LI)
tel. 0586 883431

►Grazie a Katia Giovannetti per la cura del nostro blog (http://www.ilboccatv.com) e a Giulia Gori per i sottotitoli in inglese (sub eng, esp).

Dicentrarchus labrax (Linnaeus, 1758), nota comunemente come spigola[2] (nell'Italia peninsulare e insulare) o branzino[2] (prevalentemente nell'Italia settentrionale[3]) è un pesce osseo marino e d'acqua salmastra della famiglia Moronidae.
La spigola è conosciuta, nelle varie regioni italiane, con nomi dialettali diversi:
Campania Spinola
Lazio Lupasso
Liguria Branzino, Gingareo, Loasso, Luvo, Louvasso
Puglia Regnetta, Spinodda, Spinotta
Sardegna Arranassa, Arrangiola, Arranzolu, Spirrittu
Sicilia Lupu de mari, Buracciola, Burascia, Boraggia, Serra, Percea, Spinotta
Toscana Spinola, Ragno
Veneto Baicolo, Varolo, Variolo, Ragnioi
Venezia Giulia Vanino, Spigola bianca, Bavoso, Branginel
La spigola ha corpo piuttosto affusolato, scarsamente compresso sui lati. La testa è allungata (da 5 a 6 volte il diametro dell'occhio) ed è caratteristica per avere la fronte dritta. La bocca è grande, può allungarsi leggermente a tubo quando aperta, e raggiunge l'occhio, che è abbastanza piccolo. La mandibola è leggermente sporgente sulla mascella. Le pinne dorsali sono due, separate da uno spazio; la prima dorsale è formata da 8-10 raggi spinosi, la seconda da 12-13 raggi molli. La pinna anale è leggermente più corta della seconda dorsale, ha 3 raggi spinosi e 10-12 raggi molli. La pinna caudale è biloba ma non profondamente incisa. Scaglie abbastanza piccole ma evidenti; sono presenti anche sulla testa. Linea laterale evidente. Il preopercolo è dentellato sul bordo ed ha dentelli più grandi sulla parte inferiore, sull'opercolo sono presenti due grosse spine rivolte in avanti. La colorazione è argentea sui fianchi con ventre bianco e dorso grigio argenteo talvolta con riflessi dorati, verdastri o bluastri. Una macchia nera, non sempre evidente soprattutto nei grandi esemplari, è presente nella parte superiore del bordo dell'opercolo. I giovanili fino ai 10–15 cm di lunghezza hanno i fianchi punteggiati di scuro, carattere mai presente nell'adulto (a differenza che nell'affine spigola maculata).
La taglia massima è di 103 cm, mediamente misura attorno a 50 cm. Il peso massimo noto è di 12 kg.
La spigola è una delle specie ittiche più pregiate e raggiunge prezzi molto alti sui mercati. È una delle prede più apprezzate dai pescatori sportivi che la insidiano con varie tecniche, sia con esche naturali (sardina, gamberetti, vermi, ecc.) che artificiali (Rapala, cucchiaino, esche in silicone, ecc.). Le esche artificiali sono usate soprattutto per la pesca con le tecniche dello spinning e della traina. Viene catturata di frequente anche dai pescatori subacquei, facilitati dal comportamento curioso dell'animale. La pesca commerciale impiega soprattutto reti da posta ma anche sciabichelli e reti da circuizione nonché palamiti

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Dicentrarchus_labrax

Ingredienti per circa 4/5 persone (Livornese):
una bella spigolotta
ramerino
sale vanto basta
olio di vello bono

Ingredienti per 4/5 persone (Italiano):
una spigola (o branzino)
rosmarino
sale quanto basta
olio extravergine

Ingredients for 4/5 persons (english):
a sea bass (or bass)
rosemary
salt to taste
extra virgin olive oil

Ingredientes para 4/5 personas (Español):
una lubina (o bajo)
romero
sal al gusto
aceite de oliva virgen extra

Zutaten für 4/5 Personen (deutsch):
ein Seebarsch (oder Bass)
Rosmarin
Salz nach Geschmack
natives Olivenöl extra

Ingrédients pour 4/5 personnes (en français):
un loup de mer (ou basse)
romarin
sel au goût
huile d'olive extra vierge

Che cosa ne pensi di questi canali?..what do you think about this channels?
http://www.youtube.com/user/WeUSETV
http://www.youtube.com/user/Livornorugbytv
http://www.youtube.com/user/cagerocktv
http://www.youtube.com/user/TresMusicChannel
http://www.youtube.com/user/TerrapuraTV
http://www.youtube.com/user/EtruschiFootball
http://www.youtube.com/user/Lukeespression
http://www.youtube.com/user/EvaGiovannini
http://www.youtube.com/user/Camminatorifolli
http://www.youtube.com/user/andrej333tube
http://www.youtube.com/user/usepassiontv
http://www.youtube.com/user/scorpiopubblicita
http://www.youtube.com/user/mrnembokidde
http://www.youtube.com/user/mrandregiova
http://www.youtube.com/user/tuscanyproperty

Видео 314 - Spigola alla brace......per chi un c'era ci dispiace (secondo a base dii pesce facile e light) канала IlBoccaTV - Italian and Tuscan recipes
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
19 августа 2016 г. 20:12:47
00:07:38
Яндекс.Метрика