Загрузка страницы

[TOP 10] I migliori SSD del 2021 di tipo M2 SATA NVME

Ecco una top 10 dei migliori ssd del 2021 sempre aggiornati per notebook e pc fissi da gaming di tipo sata, m2 sata, m2 nvme pcie 3.0 e 4.0
OFFERTE SU TELEGRAM 😍 http://t.me/guideinformatica1

1. Crucial sata 3 BX500 - https://amzn.to/39mYjae
2. Crucial sata 3 MX500 - https://amzn.to/39mYjae
3. Samsung 860 evo m2 sata - https://amzn.to/2PCAeVW
4. Kingston A2000 nvme - https://amzn.to/3sxYtmO
5. Sabrent rocket - https://amzn.to/3u6Tb2d
6. Sabrent rocket q 2Tb - https://amzn.to/39k4Fre
7. Samsung 980 pro nvme pcie 4.0 - https://amzn.to/31rweKK
8. SSD Patriot Viper vpn 4100 - https://amzn.to/3szFb0k
9. Sabrent Rocket 4 plus - https://amzn.to/3dcC0oV
10. WD BLACK AN1500 - https://amzn.to/3d9MrcW

+++ VANTAGGI SSD NVME +++
Noto con la denominazione di NVMe, il nuovo protocollo di storage consente a data center e ambienti aziendali di trarre il massimo vantaggio dalle memoria flash ad elevate prestazioni. E dato che l'interfaccia SATA è stata realizzata per gli hard drive, essa è affetta da numerose inefficienze quando abbinata alle memorie flash basate sugli SSD. Mentre il protocollo SATA è disponibile sia in versione SSD che HDD, lo standard NVMe è progettato specificamente per gli SSD. Di conseguenza, la differenza di prestazioni tra SATA e NVMe è enorme.
+++ IOPS ++++
IOPS (Input / Output Operations Per Second, che si pronuncia i-ops) è una misurazione delle performance comune di riferimento utilizzato per i dispositivi di memorizzazione per computer come hard disk (HDD), drive allo stato solido (SSD) e le reti SAN (Storage Area). Come con qualsiasi benchmark, i numeri di IOPS pubblicati da produttori di dispositivi di memorizzazione non garantiscono nel mondo reale le prestazioni delle applicazioni.
IOPS può essere misurata con applicazioni quali Iometer (originariamente sviluppata da Intel), nonché IOzone e FIO e viene usato principalmente con i server per trovare la migliore configurazione di stoccaggio.

0:01 Introduzione
2:36 Crucial BX500
3:25 Crucial MX500
4:11 860 evo samsung
5:40 Kingston A2000
7:24 Sabren rocket
8:53 Samsung 980 pro
10:08 Sabrent rocket Q
11:40 Patriot Vyper VPN 4100
13:09 Sabrent 4 plus rocket
13:58 WD BLACK AN1500

📌SATA
L'interfaccia più comune utilizzata dalla maggior parte degli SSD di livello consumer è SATA o Serial ATA (Advanced Technology Attachment), in particolare SATA 3.0. È in circolazione da molto tempo ormai ed è stata la scelta preferita per il trasferimento dei dati tra la scheda madre e i dispositivi di archiviazione, come l'HDD e le unità ottiche di altri tempi. Uno dei vantaggi aggiuntivi dell'interfaccia SATA è che può controllare automaticamente le istruzioni di trasmissione e correggere un errore nel caso in cui ne trovi uno. Quindi, essere più affidabili nella trasmissione dei dati.

📌 M.2
M.2 è una delle interfacce SSD più comuni in circolazione. È ampiamente adottato dai produttori e può essere trovato su PC, laptop e notebook. L'interfaccia è stata sviluppata da Intel in sostituzione di mSATA (Mini-SATA), che è diventato obsoleto nei tempi attuali. Rispetto a mSATA, M.2 offre velocità più elevate e più volume, qualcosa che è diventato sempre più uno dei fattori decisivi cruciali quando si tratta di SSD. Inoltre, un altro fattore che rende M.2 migliore rispetto al suo predecessore è l'efficienza, con velocità più elevate su un ingombro relativamente ridotto.

📌 PCIe
PCIe (Peripheral Component Interconnect Express) è un tipo di connessione standard per vari dispositivi interni e ha iniziato a vedere un aumento nell'adozione negli ultimi tempi. È anche una delle scelte di interfaccia SSD preferite rispetto a SATA (SATA 3.0, in particolare) principalmente a causa delle velocità di trasferimento più elevate - 1 Gbps su 600 Mbps. Di conseguenza, molti produttori di schede madri stanno iniziando ad adottare e spingere l'interfaccia PCIe. Simile a SATA, anche PCIe ha visto un'evoluzione, con PCIe 3.0 che è l'ultima iterazione dell'interfaccia in uso. Mentre mettiamo insieme i due, ci sono alcuni vantaggi più evidenti di PCIe, che includono hot-swap, prestazioni migliori con lavoro ad alta intensità di archiviazione e rilevamento e segnalazione degli errori avanzati.

Interfaccia PCIe 3.0
Passando al protocollo, PCIe presenta uno dei termini comunemente sentiti in relazione agli SSD in questi giorni, NVMe (Non-Volatile Memory Express), che aiuta con prestazioni migliori. Per questo, incorpora il parallelismo per ridurre la latenza e, a sua volta, migliorare le prestazioni. Tuttavia, questo non vuol dire che l'interfaccia non abbia alcun inconveniente, rispetto ad alcune delle altre offerte, gli SSD con interfaccia PCIe (con NVMe) tendono ad essere più costosi.

Видео [TOP 10] I migliori SSD del 2021 di tipo M2 SATA NVME канала Guide informatica
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
28 марта 2021 г. 23:06:40
00:15:51
Яндекс.Метрика