Загрузка страницы

Finanza x Ragazzi 2022-02 – Perché le borse salgono e scendono ?

Nuovo episodio della Finanza X Ragazzi – stesso tono leggero della finanza in soldoni, ma un’attenzione maggiore ai giovani. Dall’inizio dell’anno abbiamo assistito ad un calo dei principali mercati azionari che abbiamo commentato nel podcast illustrandone le cause probabilmente legate a ad una crescita attesa dei tassi d’interesse e ricordando che per i risparmiatori che adottano una strategia graduale d’investimento le fasi di ribasso dei mercati non devono causare apprensione, ma anzi possono costituire una occasione di accumulo a prezzi di saldo.
Ma facciamo un passo indietro: perché i mercati finanziari salgono e scendono? Spesso l’imprevedibilità del loro andamento viene associato all’azzardo e alle scommesse e non a caso nel lessico italiano si parla di giocare in borsa. Proviamo raccontare la storia in modo semplice e senza tecnicismi.
I mercati finanziari sono il luogo dove si incontrano quelli che vogliono vendere dei titoli si incontrano con quelli che vogliono comprarli e si mettono d’accordo su un prezzo per lo scambio. Per semplificare diciamo che i titoli sono azioni e obbligazioni. Le azioni sono un pezzetto della proprietà di un’azienda. Danno diritto a votare per la nomina degli organi sociali che governano una società e danno anche diritto ad incassare i dividendi che sono una parte degli utili che chi governa la società decide di distribuire.

Ogni azienda è governata da qualcuno che decide la strategia di come operare, vendo in Italia oppure all’estero, realizzo prodotti di alta qualità che costano molto oppure prodotti meno raffinati che costano meno oppure una via di mezzo. Dopo che i vertici hanno deciso e fissato una strategia poi qualcuno la deve realizzare e saranno i manager, i dipendenti i collaboratori ecc. Il governo dell’azienda è esercitato dai suoi proprietari o da qualcuno che è delegato a farlo dai proprietari. Nelle aziende molto grandi i proprietari sono tanti e votano per nominare gli organi che governano l’azienda. Un’azienda abbastanza grande può quotarsi in borsa il che vuol dire che le azioni che rappresentano la sua proprietà vengono scambiate tutti i giorni. Quando parliamo di dividendi parliamo di una voce eventuale: le aziende non sono obbligate a pagarli. Ad ogni chiusura di bilancio se il totale dei ricavi è maggiore dei costi si realizza un utile, in caso contrario c’è una perdita. Le aziende che hanno un utile possono decidere di distribuirne una parte agli azionisti oppure accantonarlo.

Le obbligazioni sono titoli che invece di rappresentare un pezzo della proprietà come le azioni rappresentano un credito verso l’azienda. Gli obbligazionisti hanno diritto a ricevere periodicamente delle cedole, spesso di valore prefissato e a determinate scadenze di vedersi rimborsato il capitale prestato.
Se il video vi è piaciuto lasciate un like e iscrivetevi al canale. Potete lasciare nei commenti, critiche, suggerimenti e proposte per argomenti futuri. La finanza in soldoni oltre alle pillole su youtube, è anche un Podcast, una newsletter, un libro che trovate nei circuiti Feltrinelli e Mondadori e potete richiedere in qualsiasi libreria o bookstore on line. Anche laFinanzaXRagazzi diventerà un libro nella seconda metà dell’anno continuate a seguire il canale per aggiornamenti. Arrivederci.
La Finanza in Soldoni è anche una newsletter
https://lafinanzainsoldoni.substack.com/

e un libro che trovate in Libreria e nei principali Bookstore on line.
https://www.amazon.it/finanza-soldoni-Massimo-Famularo/dp/8868492458/

Leggi le "Storie di Tutti i colori più uno"
https://www.amazon.it/Storie-tutti-colori-pi%C3%B9-uno/dp/B09F1G3WZP/

Seguite i miei aggiornamenti via
https://massimofamularo.com/
https://www.spreaker.com/show/la-finanza-in-soldoni

Видео Finanza x Ragazzi 2022-02 – Perché le borse salgono e scendono ? канала Massimo Famularo
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
7 февраля 2022 г. 0:59:11
00:07:12
Яндекс.Метрика