Загрузка страницы

Scopri Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano

A metà Seicento il patrizio Filippo Bon commissionò all’architetto Baldassare Longhena il progetto per un grandioso palazzo affacciato sul Canal Grande.

L’edificio fu portato a termine solo un secolo dopo dalla famiglia Rezzonico, subentrata ai Bon, dalla quale il palazzo prese poi il nome. Nel corso dell’Ottocento cambiò molti proprietari, fra i quali il pittore inglese Robert Barrett Browning, mentre, negli anni Venti del Novecento, vi abitò il musicista Cole Porter. Dal 1936 il palazzo ospita il museo del Settecento veneziano.

All’interno di un suggestivo allestimento ambientale sono esposti arredi, dipinti e sculture di una delle più felici stagioni dell’arte europea con capolavori di Canaletto, Guardi, Longhi, Tiepolo e Rosalba Carriera.

Видео Scopri Ca' Rezzonico Museo del Settecento Veneziano канала Musei Civici Venezia
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
4 октября 2016 г. 19:04:49
00:02:55
Яндекс.Метрика