Загрузка страницы

La misteriosa malattia nella Cina imperiale: quale epidemia?

SUPPORTA IL CANALE: https://www.patreon.com/novalectio

Spoiler: no, non si tratta del Coronavirus COVID-19.
Nel XIII e XIV, la Cina fu colpita da una serie di epidemie pestilenziali che ne infettarono e decimarono la popolazione. Alcune fonti, tra cui i registri imperiali di epoche successive, riportarono un conto totale di morti che ammontava tra i 60 e i 120 milioni di persone. Poteva darsi che questa malattia contagiosa fosse la stessa che stava dilagando in Europa nello stesso momento, vale a dire la Peste Nera? Oppure si trattò di altro? Per quasi oltre un secolo si è pensato che la peste bubbonica (il cui virus Yersinia Pestis è veicolato attraverso animali come topi, ratti e roditori di altra taglia) si fosse originata in un focolaio nell'antica Cina. Ma è davvero così? Cerchiamo di capire meglio cosa dicono gli studi epidemiologici e storici al riguardo.

La community Nova Lectio:
Instagram: https://www.instagram.com/novalectio/?hl=it
Discord (Circolo di Mecenate): https://discordapp.com/invite/aP83NYK

Fonti utilizzate:
1) Benedict, C. (1996) Bubonic Plague in Nineteenth-Century China.
2) Bramanti, B. (2019) The Third Plague Pandemic in Europe.
3) Elvin, M. (1973) The Pattern of the Chinese Past: A Social and Economic Interpretation.
4) Harper, D. (1990) The Conception of Illness in Early Chinese Medicine.
5) Gwei, Lu D. (1976) Records of diseased in ancient china.
6) Liu, Michael S. (1971) Disease, People, and Environment: The Plague in China .
7) Mcneill, W. (1976) Plagues and Peoples.

Видео La misteriosa malattia nella Cina imperiale: quale epidemia? канала Nova Lectio
Показать
Комментарии отсутствуют
Введите заголовок:

Введите адрес ссылки:

Введите адрес видео с YouTube:

Зарегистрируйтесь или войдите с
Информация о видео
22 февраля 2020 г. 0:08:38
00:34:10
Яндекс.Метрика